La delibera rende subito disponibili i quattromilioni di euro della seconda annualità del programma di spesa relativo agli aiuti destinati ai produttori per la diversificazione delle produzioni ovine
CAGLIARI – Su proposta dell’assessore dell’agricoltura Oscar Cherchi, la Giunta Regionale ha approvato mercoledì la delibera che rende subito disponibili i quattromilioni di euro della seconda annualità del programma di spesa relativo agli aiuti destinati ai produttori per la diversificazione delle produzioni ovine. Si tratta delle somme previste dall’articolo 7 della legge regionale numero 15.
«La delibera adottata dalla Giunta – spiega Cherchi – riguarda la riprogrammazione della spesa riservata a quegli allevatori che conferiscono alle imprese di trasformazione almeno 20mila litri di latte da destinare a produzione diversa dal Pecorino Romano. I pastori potranno usufruire da subito degli ottomilioni inizialmente previsti in due annualità. Con questo provvedimento puntiamo ad estendere i benefici del sostegno “de minimis” di 4mila euro ad un numero maggiore di produttori con il chiaro intento di contribuire, assieme ad altri provvedimenti simili, a raggiungere la giusta remunerazione nella vendita del latte. Con il supporto alla diversificazione si concorre anche a ridurre le giacenze di “Romano” con l’effetto di farne lievitare il prezzo sul mercato».
L’Argea, quale ente attuatore del programma, ha già provveduto all’emanazione del bando con il quale verrà quindi integrata la dotazione finanziaria già programmata nel 2011. Sempre riguardo alla legge 15 sul “sostegno al comparto ovicaprino”, la Giunta, con la somma di quattromilioni e 440mila euro, approva anche l’integrazione del programma di spesa del 2012 relativo all’articolo 1, che prevede l’erogazione di un aiuto ai pastori che si sono impegnati a migliorare la qualità del latte. Con questa somma l’Argea potrà procedere al pagamento della terza annualità.
Commenti