Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteinquinamento › A San Giovanni si stanano gli inquinatori, per Fertilia un silenzio…stonato!
M. S. 16 luglio 2003
A San Giovanni si stanano gli inquinatori, per Fertilia un silenzio…stonato!
L´Amministrazione deve intervenire, i pescatori del Calich sono allarmati, mentre "Goletta Verde" potrebbe stilare un bollettino d´emergenza ambientale, il "Pietro Micca" questa volta incute timore


L´Amministrazione Comunale con i suoi tecnici, nonché con il lavoro "tecnico" degli speleologi, è riuscita a trovare le "uscite galeotte "di fogna, che in poco tempo hanno danneggiato irrimediabilmente un tratto di mare e spiaggia e arrecato un danno all´immagine della città che come tutti sappiamo ha varcato lo stretto ambito locale. Tutti al capezzale del grande malato (il canalone), e poiché si è voluto si è riusciti a trovare lo sconcio che tanti immaginavano, ma pochi volevano risolvere. Volere e potere quando vanno a braccetto! Se per lo scarico a mare di San Giovanni si sta trovando una soluzione drastica, ovvero la cementificazione dei tubi per costringere i condomini a "urlare" e ad essere scovati, le altre "piaghe" di questa estate algherese, calda di per se, ma resa rovente dal Rota virus, dalle critiche e dalle interrogazioni dei politici locali, devono essere risolte allo stesso modo. Per far vedere a tutta la cittadinanza, che non ci sono figli e figliastri, bisogna intervenire anche sul tratto di mare antistante l´Hotel Esit, e soprattutto poiché interdetto a moltissimi bagnanti, risolvere il problema che afflige Fertilia: lo sconcio a cielo aperto che fuoriesce da dietro il distributore di benzina, pare proprio dalla stazione di pompaggio. Per questo motivo l´Amministrazione ha disseminato la costa di cartelli che vietano la balneazione a titolo precauzionale, ma altrettanto non hanno fatto nella ex colonia, dove sbocca l´acqua dello stagno e relativo liquame: sino a quando? Aspettando che qualcuno si ammali? L´Assessore Carboni oltre che chiedere alla popolazione di osservare i divieti, dovrebbe anche sforzarsi per trovare soluzioni definitive, per evitare che lo stagno diventi ricettacolo di liquame fognario, giacché in quel tratto del Calick, poco più a nord, una peschiera è in pre attività, i pesci sono allo stato brado e vivono in mezzo ai liquami fognari.
I soci della Cooperativa che nello stagno hanno investito con il contributo pubblico oltre sette miliardi, sono allarmati: "se arrivano da Cagliari le autorità competenti per campionare le acque dello stagno siamo rovinati", ripetono in coro.
Nel mentre Goletta Verde approda al porto, è dato per scontato che farà un campionamento delle acque del nostro golfo, con trepidazione aspettiamo i responsi, che non devono essere inevitabilmente a "note liete", preso atto che i legambientalisti algheresi sanno dove si trovano i siti inquinati. Si vedrà, se saranno capaci di indirizzare le loro attenzioni prescindendo dalla mera apparenza. Aver riconosciuto il mare salubre, quando tutti sappiamo che non lo è, non onora nessuno, anzi intacca la credibilità di una "istituzione", come io credo sia Goletta Verde. E´ ora di mettere sul tavolo le problematiche che riguardano Alghero nella sua complessità, i depuratori, le fogne, gli sfiori in acqua, che inquinano più di quanto si possa credere. E´ ora che si parli anche di fogne, non solo di piani di lottizzazione e di varianti al PRG. Ma si sa i mattoni non puzzano… le fogne si!
Commenti
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)