Al via iscrizioni ai bienni di secondo livello in Decorazione, Pittura, Grafica, Scultura monumentale e arte pubblica, Didattica dei territori e comunicazione globale, Cinematografia e fotografia documentaria e Scenografia- Progettazione plastica e costume per lo spettacolo
SASSARI - Cresce l’offerta formativa dell’Accademia di Belle Arti Mario Sironi a Sassari. Sono aperte le preiscrizioni ai bienni di secondo livello in Decorazione, Pittura, Grafica, Scultura monumentale e arte pubblica, Didattica dei territori e comunicazione globale, Cinematografia e fotografia documentaria e Scenografia- Progettazione plastica e costume per lo spettacolo. La scadenza è fissata al prossimo 30 settembre e i test di ingresso sono previsti il 18 ottobre.
«Si tratta di un vero e proprio salto di qualità sotto l’aspetto formativo – sostiene il diretto dell’Accademia, Antonio Bisaccia – d’ora in avanti i nostri studenti potrannoproseguire il loro iter nella nostra Isola senza dover necessariamente spostarsi oltretirreno. Al tempo stesso la nostra offerta formativa resta di assoluto livelloanche al confronto di altre realtà».
Per un percorso formativo in crescita, la consapevolezza di un contesto che può solocreare le condizioni di maturazione. L’Accademia rappresenta oltre che un centro di formazione didattica per il sistema dell’arte, anche un motore propulsivo per la ricerca, la produzione e la cultura in generale. «Questo è uno di quei momenti che fanno comprendere che l’Accademia Mario Sironi è una risorsa di grande spessore a disposizione di tutta la regione – prosegue - la dimostrazione che in Sardegna l’Accademia vuole operare in sintonia con tutti i soggetti che vogliono contribuire alla crescita del territorio».
Nella foto: il direttore Antonio Bisaccia
Commenti