Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAmministrazione › Oristano, 50mila euro per le emergenze abitative
A.M. 21 marzo 2014
Oristano, 50mila euro per le emergenze abitative
Parte il progetto del Plus di Oristano per far fronte alle emergenze abitative delle famiglie di 24 comuni della provincia


ORISTANO - Cinquantamila euro per le emergenze abitative in città e in provincia. Parte il progetto del Plus di Oristano per far fronte alle emergenze abitative delle famiglie di 24 comuni della provincia. L’azione “Una Casa per Amica”, prevista dal Plus 2012/2014, ha una dotazione finanziaria complessiva di 50 mila Euro.

"Attraverso questa azione i comuni aderenti al Plus di Oristano possono intervenire a sostegno di quelle famiglie che si trovano improvvisamente senza casa facendo fronte alle loro esigenze più urgenti – spiega Maria Obinu, Assessore ai Servizi sociali del Comune di Oristano, capofila del Plus -. Con le risorse a disposizione prevediamo una sistemazione provvisoria, per una settimana o, nei casi più gravi, per 10 giorni, presso bed and breakfast, agriturismo, pensioni o altre strutture di accoglienza. Il Plus si farà carico delle spese per vitto e alloggio. Nel frattempo le famiglie potranno cercare un altro alloggio per il quale il Plus attiverà un sostegno economico annuale di massimo 1.500 euro per i costi di locazione".

"Nel biennio 2011-2013 nei comuni del Plus si sono registrati una cinquantina di casi, ma si tratta di un fenomeno in aumento – prosegue l’Assessore Obinu -. La maggior parte, 35, hanno interessato la sola Oristano. Il Plus ha quindi previsto un’iniziativa specifica per far fronte a una problematica che interessa sempre più famiglie". Gli interventi dovranno essere attivati dal servizio sociale del comune di residenza dei richiedenti. Ulteriori informazioni potranno essere richieste al Responsabile dell’Ufficio Plus presso il Comune di Oristano.

Questa settimana inizia anche la 4^ annualità del progetto per il potenziamento dei Punti Unici di Accesso Territoriali del Plus di Oristano. Sarà garantiti da quattro assistenti sociali che opereranno a San Vero Milis (per i comuni di San Vero Milis, Narbolia, Zeddiani, Milis, Bauladu e Tramatza), a Oristano per il comune capoluogo, a Cabras (per Cabras, Riola Sardo, Nurachi e Baratili S. Pietro), a Santa Giusta (per Santa Giusta e Palmas Arborea), a Samugheo (per Samugheo e Allai), a Simaxis (per i comuni di Simaxis, Ollastra, Siamanna, Siapiccia, Solarussa, Villaurbana, Siamaggiore, Villanova Truschedu e Zerfaliu). "Grazie a questo progetto – precisa l’Assessore Maria Obinu – il Plus garantirà gli interventi per le persone non autosufficienti. Gli interventi saranno individuati dall’equipe multidisciplinare delle Unità di Valutazione Territoriale della Asl".
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)