Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Canu e Pistidda : «il regolamento sui matrimoni va rispettato»
M. P. 23 aprile 2014
Canu e Pistidda : «il regolamento sui matrimoni va rispettato»
I consiglieri Franco Pistidda e Angelo Canu del Centro democratico denunciano la grave situazione che si è venuta a creare a causa del mancato rispetto del regolamento sui matrimoni civili


PORTO TORRES - I consiglieri Franco Pistidda e Angelo Canu del Centro democratico denunciano la grave situazione che si è venuta a creare a causa del mancato rispetto del regolamento per l’organizzazione del servizio per la celebrazione dei matrimoni civili che prevede anche le relative tariffe. Una delibera del consiglio n° 13 del 21 marzo 2011 aveva approvato con voto unanime il regolamento che all’art.4 (calendario e orari di celebrazione) stabilisce che i cittadini possono prenotare la data per la celebrazione dei matrimoni dal lunedì al venerdì durante l’orario di ufficio dello Stato Civile e il sabato mattina dalle 9 alle 12, escluse le date: 1 e 6 gennaio, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto e 8-25-26-31 dicembre.

Nell’interrogazione si sottolinea come all’art.5 del regolamento sia previsto che ogni cittadino possa fare richiesta per celebrare le nozze in qualsiasi giorno dell’anno, esclusi quelli indicati, pagando la relativa tariffa. Secondo quanto dichiarano i consiglieri Canu e Pistidda , il personale preposto all’ufficio dello Stato civile, competente per organizzare le celebrazioni dei matrimoni, da qualche mese sta escludendo il sabato dalle prenotazioni (la causa parrebbe sia dovuta a carenza di personale), rendendo inutile di fatto il regolamento approvato dal consiglio comunale. Pertanto i consiglieri del Centro democratico chiedono al sindaco Beniamino Scarpa, se è a conoscenza della grave situazione che si è venuta a creare a causa del mancato rispetto del regolamento sopracitato, e se il dirigente competente è a conoscenza dei disservizi causati per l’eventuale carenza di personale.

Inoltre nell’interrogazione chiedono come la Giunta intenda intervenire per porre rimedio alla situazione venutasi a creare e, se il Sindaco «non ritenga opportuno, anche se comprendiamo il limitato senso democratico ed istituzionale di questa maggioranza, - evidenziano Canu e Pistidda - intervenire immediatamente al fine di far rispettare i regolamenti che vengono approvati dall’assemblea elettiva».
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)