La capitaneria di Oristano ha pubblicato il regolamento per la dispersione in mare delle ceneri dei defunti (che sarà vietata nel periodo estivo)
ORISTANO - C'è l'ordinanza, e di conseguenza l'ufficialità. La capitaneria di Oristano ha pubblicato il regolamento per la dispersione in mare delle ceneri dei defunti (che sarà vietata nel periodo estivo). Non si potrà tuttavia effettuare l'operazione durante la stagione balneare e mai in ogni dentro i confini dell'area marina protetta Sinis isola Mal di Ventre.
In ogni caso da oggi è possibile disperdere le ceneri dei propri cari nelle acque del Circondario marittimo di Oristano. Il comandante del Circondario di Oristano Rodolfo Raiteri ha reso note le regole da rispettare. La dispersione delle ceneri mortuarie in mare si puà effettuare dal 31 ottobre e fino al 31 maggio a non meno di 500 metri dalla costa e a non meno di 200 metri dalle boe di delimitazione degli impianti di maricoltura.
Alla Capitaneria cinque giorni prima dello spargimento bisognerà far avere i documenti dell'Ufficio di Stato civile del Comune in cui il proprio caro è deceduto.
Commenti