M. P.
24 maggio 2014
Nuovo ingresso in Consiglio comunale di Luisa Sorrenti, dopo le dimissioni di Pierpaolo Congiatu di Città democratica che aveva lasciato l’incarico. Il nuovo consigliere comunale ha aderito al gruppo del Partito democratico
PORTO TORRES - Nuovo ingresso in Consiglio comunale, dopo le dimissioni di Pierpaolo Congiatu di Città democratica che ha lasciato l’incarico in occasione dell’ultima seduta del consiglio avvenuta il 30 Aprile scorso, a causa dell’incompatibilità col suo ruolo di direttore dell’ente Parco dell’Asinara. Luisa Sorrenti, 38 anni eletta nella lista di Città democratica subentra, in seguito alla rinuncia di un'altra candidata Maria Antonietta Zuncheddu in Peddio, la settima più votata nella stessa lista, ma che ha rinunciato all’incarico. La nuova rappresentante del Consiglio comunale nella lettera rivolta all’assemblea, durante la seduta di ieri, dichiara di aver sostenuto il Sindaco Scarpa per dare fiducia ad un progetto politico di radicale rinnovamento «fortemente connotato a sinistra, costruendo una campagna elettorale sulla diversità e sulla forza propulsiva dei giovani, sostenendo il sindaco nella convinzione che potesse amministrare per il bene della comunità» - dichiara Sorrenti.
La maggior parte di quei consiglieri che avevano sostenuto il progetto di Scarpa, ora si trovano all’opposizione e il Sindaco è sostenuto dal centrodestra, impegnato ad appoggiare nelle recenti elezioni regionali il partito di Forza Italia. «Il progetto del 2010 è miseramente naufragato sul mercato delle poltrone» – ha sottolineato Sorrenti. Dichiara così di aver maturato nel 2011, anno in cui si è tesserata, la convinzione che il Partito democratico è quello che presenta il progetto politico più vicino alle sue idee di sinistra. Ora il Pd conta in Consiglio tre rappresentanti (Luciano Mura, Massimiliano Ledda e Luisa Sorrenti) collocati all'opposizione.
Nella foto: Mura, Sorrenti e Ledda
Commenti