Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazioneComune di Porto Conte dà l'ultimatum
S.A. 17 giugno 2014
Comune di Porto Conte dà l'ultimatum
Il Comitato Rinascita della Bonifica avverte il sindaco: «l´iter per il nuovo Comune di Porto Conte è in dirittura d´arrivo, attendiamo risposte dal Sindaco Mario Bruno»


ALGHERO - «Si è conclusa la bagarre politica ad Alghero per le elezioni amministrative, con il consueto silenzio assordante in merito alle rivendicazioni di dignità dei territori della Bonifica. Da Alghero la maggior parte dei politici sono arrivati nelle borgate accompagnati, perché nemmeno avevano idea di dove si trovasse il centro di ogni frazione». Il Comitato Rinascita della Bonifica usa l'arma dell'ironia ma non troppo per ritornare su una campagna elettorale conclusa da pochi giorni, porgendo «auguri e complimenti» al neo sindaco Mario Bruno, e «auspicando - aggiungono - egli possa, a strettissimo giro, risolvere i problemi dell'agro partendo dai più semplici a costo zero, sino a quelli più complessi».

A partire dall'annosa questione toponomastica: «in poche settimane potrebbero essere per esempio assegnati e registrati i nomi delle vie al territorio della Bonifica, cosa semplice ma non riuscita ai suoi predecessori. L'iter è a buon punto ma fermo da anni: è sufficiente una piccola revisione dei nomi condivisa con i comitati di borgata per concluderlo. Si faccia vivo, siamo a disposizione». E ancora il piano stralcio per la Bonifica: «si tratta di un documento che sintetizza le regole edificatorie per i 12mila ettari del nostro territorio all'interno del quale, da oramai quasi dieci anni, nemmeno gli imprenditori agricoli possono dotarsi delle infrastrutture necessarie all'attività lavorativa. Un danno che sta creando enormi disagi, depressione generalizzata e spopolamento. Anche in questo caso si faccia vivo: il lavoro è già a buon punto».

Infine, l'altra emergenza posta dal Comitato riguarda la cattura dei cinghiali: «potrebbe intervenire immediatamente in Regione a sostegno della pratica da mesi presentata dal Parco di Porto Conte per l’apertura e l’incremento delle operazioni di cattura e abbattimento degli ungulati che stanno mettendo in ginocchio l’agricoltura nelle borgate. Gli basterebbero un paio di telefonate per risolvere la questione». Intanto prosegue la procedura per l'istituzione del nuovo Comune di Porto Conte, «che il nostro comitato sta seguendo passo passo, va avanti a vele spiegate e così sarà finché dalle parole non si passerà ai fatti sulle nostre semplici richieste: richieste di buon senso, di dignità». «Tra qualche settimana, per legge - puntualizzano - una commissione paritetica tra persone indicate dal comitato e persone indicate dal nuovo consiglio comunale dovrà riunirsi per la discussione della pratica e per la definizione dei nuovi confini comunali».

Dal Comitato chiedono che la politica dia un segnale di concretezza: «chiediamo almeno che il Comune di Alghero spenda qui il denaro che generiamo. Si tratta di poco rispetto al bilancio cittadino ma sino ad ora, questo denaro, è finito in città senza tornare indietro se non in minima parte». «Il nuovo Sindaco ha la possibilità storica di fare la pace con la Bonifica, ripristinando equità sociale ed efficienza: è sufficiente che egli gestisca la questione pensando ai residenti dell'agro come a persone con gli stessi identici diritti e doveri dei residenti in città». «L'alternativa, ugualmente gradita, è quella di lasciarci andare: il nuovo Comune di Porto Conte diverrebbe da subito uno dei Comuni più virtuosi d'Italia» sostengono, facendo i conti «sugli introiti potenziati delle Grotte di Nettuno», e rivedendosi «entro due anni nel Comune con più chilometri di piste ciclabili in Italia e il connubio tra agricoltura e turismo farebbe di noi il paradiso d'Europa per 365 giorni l'anno per gli amanti della natura, dello sport e della vita sana all'aria aperta».

Nella foto: l'ex presidente del Comitato Tonina Desogos con Maria Grazia Salaris in un recente incontro elettorale
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)