Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaRegione › «Surigheddu e Mamuntanas, Pigliaru si attivi»
Red 6 luglio 2014
«Surigheddu e Mamuntanas, Pigliaru si attivi»
E’ l’appello rivolto dal consigliere regionale di Forza Italia Marco Tedde con un’interrogazione firmata anche dagli altri componenti del gruppo


ALGHERO - «La Giunta si attivi per liberare l’area di Surigheddu-Mamuntanas dallo stato di abbandono in cui versa dal 1982 e renderla un propulsore per l’economia del territorio, nel rispetto della sua vocazione turistico-naturalistica». E’ l’appello rivolto dal consigliere regionale di Forza Italia Marco Tedde con un’interrogazione firmata anche dagli altri componenti del gruppo. L’ex sindaco di Alghero ricorda l’Intesa istituzionale stipulata nel 2007 dal Presidente Soru con la Provincia ed i Comuni interessati, che prevedeva l’utilizzo dell’area ai fini agricoli e contestuale inserimento di strutture ricettive d’uso oltre alla realizzazione di un centro benessere.

«Nel 2009 - prosegue Tedde - Laore predispose anche uno studio che prevedeva due strutture alberghiere, rispettivamente a quattro e cinque stelle, per complessivi 600 posti letto e piccoli resort, che avrebbero dovuto consumare solo prodotti aziendali. Il piano – evidenzia il consigliere azzurro- prevedeva la realizzazione di un campo da golf, di una struttura per il turismo equestre e altri impianti sportivi. Di particolare importanza era anche l’idea di aree dedicate all’allevamento del cervo sardo, bovini, suini, ovini e alle produzioni orticole, cerealicolo foraggere e zootecniche, con un investimento di circa 55 milioni e una previsione di oltre 300 occupati».

«La valorizzazione dell’azienda viene ripresa anche nel Piano Regionale di sviluppo 2010-2014, ma ancora non è stato dato seguito alla previsione, contenuta nelle linee guida redatte da Laore, di affidare Surigheddu-Mamuntanas mediante bando pubblico ad un consorzio di aziende che al suo interno sviluppi le diverse attività indicate. Per rispondere alla crisi, al calo dell’occupazione - osserva Tedde - occorre anzitutto considerare le soluzioni che abbiamo già pronte, dinanzi ai nostri occhi. La valorizzazione di Surigheddu-Mamuntanas è una di queste e può garantire impresa e occupazione, nel rispetto dei nostri valori e del nostro territorio. Diamo seguito agli atti già approvati – ha concluso l’azzurro- per consentire al territorio di sprigionare potenzialità finora inespresse».
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)