Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Consiglio aperto per Porto Conte
A.B. 16 luglio 2014
Consiglio aperto per Porto Conte
Maria Grazia Salaris, Cesare Emiliano Piras, Michele Pais, Maurizio Pirisi e Nunzio Camerada hanno chiesto la convocazione urgente di un Consiglio Comunale aperto per discutere le istanze degli abitanti dell´agro e della area di bonifica relativamente all´istituzione del nuovo Comune


ALGHERO – Un Consiglio comunale aperto per discutere le istanze degli abitanti dell’agro e dell’area di bonifica, in merito all’istituzione del nuovo Comune di Porto Conte. Questa la richiesta inviata dai consiglieri del Centrodestra Maria Grazia Salaris, Cesare Emiliano Piras, Michele Pais, Maurizio Pirisi e Nunzio Camerada hanno inviato al presidente della massima assise cittadina.

Va ricordato come, il 15 gennaio, gli abitanti dell’agro abbiano indirizzato all’Assessorato degli Enti Locali della Regione Autonoma della Sardegna la richiesta di attivazione della procedura di costituzione del nuovo Comune. Di conseguenza, anche il Comune di Alghero avrà degli adempimenti obbligatori, per esempio, la costituzione della Commissione Paritetica. Per questo, il Centrodestra pensa che l’argomento «non possa essere affrontata come un semplice "adempimento burocratico" previsto per legge ma piuttosto appare indispensabile affrontarla con un approccio "politico". La richiesta di quasi 900 cittadini di Alghero di costituire un comune autonomo ha bisogno di un approccio e di risposte essenzialmente politiche che meritano una discussione aperta a molti contributi esterni ma che deve svolgersi nella massima assemblea rappresentativa della nostra città. Il Consiglio Comunale in seduta aperta, dunque, è certamente il luogo deputato ad affrontare, insieme ai rappresentanti dell'agro, ma anche di tutti quei soggetti che possono dare un contributo positivo di idee e proposte, un tema così delicato sul quale anche il Partito Democratico ha presentato una mozione, la quale discussione potrà avvenire con quello spirito di partecipazione popolare che merita l'argomento».

Salaris, Piras, Pais, Pirisi e Camerada sottolineano come la richiesta riguardi 3mila residenti algheresi ed una porzione consistente del territorio cittadino, «un territorio storicamente legato ad Alghero, una parte essenziale della nostra identità naturalistica, storica e culturale. Tutti questi elementi avrebbero dovuto portare l'Amministrazione ad affrontare il problema, prima che con un approccio burocratico, com'è di fatto la costituzione di una Commissione, con atteggiamento politico che avesse riguardo dei motivi che hanno determinato così tanti nostri concittadini ad assumere una iniziativa così eclatante come quello di dividere gli algheresi ed il territorio della città. Pensiamo quindi – concludono con forza - che una analisi ed una risposta organica al problema, che porti al ritiro di questa richiesta, debba fare capo alla responsabilità del Consiglio Comunale che, con il coinvolgimento di tutti, e quindi in forma aperta analizzi ma anche assuma impegni precisi rispetto alle problematiche del nostro territorio che, insieme alla città, rappresenta, come detto in precedenza, in un unicum l'essenza della nostra identità ambientale, storica e culturale».
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)