Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Porto Conte: l’ultimatum del Comitato
A.B. 18 luglio 2014
Porto Conte: l’ultimatum del Comitato
«Lanciamo un ultimo appello ai politici di Alghero. Siamo disponibili a risolvere i problemi insieme a voi, attraverso un tavolo tecnico urgente, condiviso con l´amministrazione cittadina. Un tavolo di azione, non di discussione», dichiarano i rappresentanti del Comitato Rinascita della Bonifica


ALGHERO - Il Comitato Rinascita della Bonifica, in una nota, commenta il Consiglio Comunale di Alghero, tenutosi ieri sera, giovedì 17 luglio, il cui tema principale era la nomina dei componenti della commissione che andrà a definire i confini del nuovo Comune di Porto Conte. «Siamo innanzitutto sbalorditi nell'apprendere come molti consiglieri non fossero a conoscenza dell'iter in corso per la costituzione del nuovo Comune di Porto Conte. A suo tempo sono stati mobilitati notai, tecnici, avvocati, mediatori internazionali. Sono state raccolte firme autenticate in diversi momenti nelle borgate interessate all'iniziativa. Abbiamo smesso di raccogliere le firme per aver raggiunto e superato abbondantemente il quorum richiesto e non certo per l'assenza di persone volenterose di firmare. Ci sono stati servizi televisivi, articoli di giornale, numerosissimi approfondimenti on-line in merito, un sito web dedicato che contiene moltissime informazioni e, per finire, un gruppo su facebook. Da oltre un anno la politica algherese avrebbe potuto e dovuto dare un segnale ma, come al solito quando si tratta dell'agro, non c'è stato. Abbiamo dovuto trascinare i politici di fronte al fatto compiuto per ottenere un primo, timido, impreparato per molti, interessamento».

I rappresentanti del Comitato, sottolineano come, «da più parti in Consiglio Comunale abbiamo sentito parlare di barzelletta. Ricordiamo l'ilarità generale suscitata dalle parole dell'ex consigliere Bernardi quando, nell'ex Consiglio Comunale, ha trattato l'argomento del Comune di Porto Conte. Oggi non è più una barzelletta. L'iter è in corso e viaggia a vele spiegate. Alcuni interventi sconsiderati di ieri, come quelli dei consiglieri, Fadda, Boglioli e Pais, sono già stati registrati ed allegati al corposo dossier che stiamo preparando per i consiglieri regionali che avranno l'ultima parola sulla questione. Invitiamo invece tutti i consiglieri comunali a riascoltare con molta attenzione gli interventi di Pulina, Ferrara, Daga, Mimmo Pirisi e del sindaco Bruno, che predicono il futuro e contengono grandi verità per orecchie attente».

Il Comitato Rinascita della Bonifica ribadisce come l'intenzione primaria dell'iniziativa non sia quella di costituire un nuovo Comune, ma quella di risolvere i problemi e creare sviluppo. «Siamo costretti a questo iter – spiegano - perché Alghero negli ultimi decenni, ci ha totalmente abbandonato. Il territorio vince se si risolvono i problemi ma se la politica di Alghero non vuole risolverli, come ha dimostrato, dobbiamo farlo noi, con o senza Alghero. Anziché concentrarsi su come neutralizzare l'effetto dell'iniziativa dei cittadini, cioè l'iter in corso, i nostri consiglieri dovrebbero occuparsi di risolvere le cause che hanno portato i loro cittadini a un passo così importante. Molte delle cause, tra l'altro, non necessitano nemmeno di un esborso economico da parte del Comune. Oggi, 18 luglio 2014, su consiglio dei nostri contatti in Regione, lanciamo un ultimo appello ai politici di Alghero. Siamo disponibili a risolvere i problemi insieme a voi, attraverso un tavolo tecnico urgente, condiviso con l'amministrazione cittadina. Un tavolo di azione, non di discussione. Dopo questa nostra richiesta – concludono - che sarà anche protocollata formalmente in Comune, avremo le carte per giustificare in Regione di aver fatto tutto il possibile per ricucire lo strappo. Quest'ultimo appello entrerà a far parte del dossier sopra menzionato. Sperando che più nessuno caschi dalle nuvole sugli sviluppi che assumerà la vicenda.
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)