Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSportSport › Ottimo 2014 per il tiro con l’arco sardo
A.B. 2 gennaio 2015
Ottimo 2014 per il tiro con l’arco sardo
«Ma la crescita continua, e il 2015 può essere anche meglio», dichiara il presidente del Comitato Regionale della Fitarco Pino Spanu


SASSARI - Il tiro con l’arco sardo continua a centrare il bersaglio. Quello che si è appena concluso è stato infatti un anno particolarmente proficuo per il movimento arcieristico isolano, ma il 2015 che ha appena visto la luce promette di riservare altrettante soddisfazioni. «I risultati sono stati di buon livello – è il commento soddisfatto del presidente del Comitato Regionale della Fitarco Pino Spanu – visto che diversi nostri atleti sono riusciti a conquistare delle medaglie ai Campionati Italiani, sia nelle gare indoor che nei vari campionati che si sono disputatisi all’aperto. In particolare mi preme sottolineare quelle ottenute a livello giovanile, che testimoniano la bontà del lavoro che società e tecnici stanno facendo sui nostri ragazzi».

Quello che si sta portando avanti con la linea verde è un progetto che vi sta particolarmente a cuore.
«Sì, abbiamo svolto parecchi raduni un po’ in tutta la Sardegna con gli atleti e con i loro tecnici, e piano piano la crescita dei loro punteggi nelle gare si sta notando. Partiamo lavorando con i 12-15enni, così da dar loro modo di crescere con calma fino ai 20 anni, che è l’età di ingresso nella categoria “Senior”».

Come è andata l’attività indoor, partita d ottobre?
«Mancano ancora due gare di qualifica per i campionati nazionali, che si disputeranno il 31 gennaio ed il 1 febbraio a Rimini, previste oggi e domani ad Assemini ed il 5 e 6 a Sassari, ma abbiamo la possibilità di qualificare fra i dodici ed i quindici atleti all’appuntamento».

Com’è lo stato di salute del movimento sardo?
«A livello di numeri stazionario, con settecento atleti divisi in venti società, ma importante notare che alcuni sodalizi, che negli ultimi tempi erano in stand by, stanno riprendendo a svolgere attività a buon ritmo».

Fabio Ibba degli Arcieri Uras e Viviana Spano della Torres Sassari sono stati inseriti nel gruppo di atleti di interesse nazionale, un altro segnale di crescita.
«Certamente. Fabio lo era anche l’anno scorso, ed si è guadagnato la conferma vincendo un oro ed un bronzo ai campionati italiani campagna, Viviana negli ultimi due anni è migliorata tanto, con ottimi risultati».

Quali sono le aspettative per il 2015?
«Vista il miglioramento tecnico che stiamo registrano è lecito attendersi di portare ogni volta qualche atleta in più ai diversi campionati italiani. A fine gennaio come detto ci aspettano i campionati indoor, poi a livello giovanile le fasi del “Trofeo Pinocchio” a marzo e maggio, e ancora dopo i campionati “Targa”, “Campagna” e “3d” all’aperto. Da parte del Comitato continuiamo a lavorare, attraverso stage, raduni e giornate di aggiornamento, per qualificare sempre di più i nostri tecnici, così che a loro volta, rientrati nelle rispettive società, possano far maturare gli atleti».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)