Da Lynx, la startup con sede a Cagliari, nasce Shop’n’Rate, la prima app che farà diventare l’utente uno 007 dello shopping e può trasformare la passione per l’acquisto in un gioco e anche in un vero lavoro
CAGLIARI - La prima app che farà diventare l’utente una vera spia: nasce Shop’n’Rate, quando lo shopping, oltre a una passione, diventa un lavoro. L’idea nasce da una startup con sede a Cagliari, Lynx Srl, già operativa dal 2000 nel campo del Mystery Shopping (il cliente finto per intenderci, quello che si reca in un negozio o in un hotel per valutare, in incognito, punti di forza o punti deboli e riferisce a chi, dall’alto gli ha dato l’incarico). Maurizio Battelli, una delle menti creatrici del progetto Mystery Shopping e di Shop’n’Rate ha spiegato a
Cagliarioggi i punti salienti della app: «Fare shopping divertendosi e con smartphone alla mano. Non è un po’ il sogno di tutti? Noi di Lynx abbiamo iniziato 15 anni fa nel settore alberghiero con il sito l’attività di Mystery Shopping e oggi ci occupiamo anche del retail e di formazione. L’idea della app è nata nel momento in cui abbiamo sentito l’esigenza di ampliare la nostra utenza ai più giovani, a chi, insomma è nato e cresciuto in un mondo dove i termini feedback, app, smartphone, avatar sono pane quotidiano».
Ma chiariamo nel dettaglio cos’è Shop’n’Rate: in primo luogo basta avere un semplice smartphone, cercare l’applicazione su AppStore e Google Play, scaricarla e aprirla. I passaggi a questo punto sono quelli base perché basta registrarsi, crearsi un avatar (un alter ego, per i meno pratici del linguaggio virtuale) e partire alla scoperta dei negozi della propria città. Si, avete capito bene! L’app non vi costringe a stare rinchiusi in casa imbambolati con l’occhio allo schermo, ma vi chiede di uscire a fare shopping. Sappiamo già a questo punto che la maggior parte di voi che leggete siete già corsi a cliccare, scaricare, registrarvi e crearvi l’avatar che più vi rappresenta e, borsellino alla mano, state già facendo la lista dei punti vendita da saccheggiare.
Un attimo di pazienza però perché Shop’n’Rate è qualcosa di più: una volta che vi recate in qualche negozio della vostra città, l’app vi chiederà di lasciare, via smartphone, il vostro mood e cioè la vostra impressione sull’acquisto o sul punto vendita o sul rapporto instaurato con la commessa o il commesso. Insomma un feedback sulla vostra esperienza da clienti.
E qui inizia il gioco: più mood lascerete più potrete vincere punti, premi e passare a livelli dove addirittura si potranno guadagnare soldi.
Al secondo livello, una volta che sarete diventati dei veri 007 dello shopping, sarete contattati qualche azienda potrà contattarvi per proporvi di diventare mistery mystery shopper, il cliente in incognito, che è un vero mestiere. Insomma correte a provare Shop’n’Rate, fate della vostra passione per l’acquisto un divertimento e, chissà, un giorno magari anche un vero lavoro.
Commenti