Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoTurismoTurismo › Nuovo marketing Mont´e Prama. Dinamo, aeroporti, Expo
S.A. 19 febbraio 2015
Nuovo marketing Mont´e Prama
Dinamo, aeroporti, Expo
La Sardegna affida ai guerrieri di Mont’e Prama il ruolo di testimonial d´eccezione per promuovere il territorio


ORISTANO - I Giganti ambasciatori dell’isola della qualità della vita. La Sardegna affida ai guerrieri di Mont’e Prama il ruolo di testimonial d'eccezione per promuovere il territorio. Attrattori culturali straordinari, con una storia da raccontare e una bellezza da esibire in Italia e nel mondo, soprattutto in occasione dell’Expo. Inizia così un’intensa attività di comunicazione, parte dell’intero piano promozionale della Regione, dedicata agli straordinari tesori archeologici del Sinis, presentata mercoledì in conferenza stampa dagli assessori del Turismo, Artigianato e Commercio e della Cultura, Francesco Morandi e Claudia Firino, dal sindaco di Cabras, Cristiano Carrus, giocatori, allenatore e dirigenti della Dinamo Basket e dalla direttrice del Museo archeologico di Cagliari, Donatella Mureddu.
Prenderanno avvio diverse azioni coordinate: una campagna sui principali quotidiani e sui magazine nazionali, e a breve termine su riviste internazionali, un’operazione di immagine in grado di associarli e identificarli con i "giganti" dello sport dell’isola, i giocatori della Dinamo basket; un’attività di accoglienza attraverso installazioni che li raffigurano nei tre principali aeroporti sardi e, infine, soluzioni di valorizzazione hi-tech grazie a Sardegna Ricerche e Crs4. Un’iniziativa a 360 gradi che avrà il suo culmine nell’Esposizione universale a Milano.

Giganti e Dinamo. Il progetto, ideato dall’assessorato del Turismo, avrà ricadute positive per l’intero sistema regionale, con particolare interesse per l’assessorato della Cultura, per la Soprintendenza per i Beni archeologici e culturali e per il Comune di Cabras che ospita le statue dei guerrieri. Rappresenta un’operazione di marketing innovativa grazie alla partnership con un canale sportivo ad alto potenziale di penetrazione sul mercato come è la Dinamo Basket. A partire dalla prima gara della ‘final eight’ di Coppa Italia (venerdì 20 febbraio a Desio), la squadra biancoblù indosserà una nuova maglia con l’immagine dei Giganti di Mont’e Prama. D’ora in poi sarà questa la divisa ufficiale dei giocatori della Dinamo, “i quali interpretano l’orgoglio della Sardegna - dice l’assessore Francesco Morandi - che trova nelle mega sculture nuragiche di guerrieri, arcieri e pugilatori la propria identità”. L’immagine dei Giganti sarà ripresa anche nei banner del Palazzetto di Sassari e di quelli dove andrà in scena il quintetto sassarese, insieme agli altri messaggi che promuoveranno la Sardegna nei suoi prodotti territoriali, così come per l’Expo.

Piano Comunicazione. L’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio ha predisposto un piano di comunicazione per il 2015 con l’obiettivo di supportare il posizionamento del prodotto Sardegna sui mercati nazionali e internazionali. Le azioni sono inserite nel piano strategico che propone la nuova vision incentrata su ‘L’isola della qualità della vita’, che vedrà nell’Expo uno straordinario veicolo di comunicazione su tutto il mercato globale, con particolare attenzione per i mercati obiettivo. Il tema ‘qualità della vita’ è declinato in quattro dimensioni: l'eccellenza delle produzioni agroalimentari e ambientali, l'innovazione sostenibile e la longevità. La ricerca di un nuovo posizionamento strategico accompagnerà le azioni di promozione e di commercializzazione del prodotto Sardegna, che saranno veicolate su canali di comunicazione classici e su nuovi canali individuati per favorire la diffusione del prodotto.

Aeroporti e strumenti hi-tech. Un’altra importante attività degli "ambasciatori della Sardegna nel mondo" sarà l’accoglienza dei turisti in arrivo in Sardegna nei tre principali scali aerei sardi. Nei prossimi mesi, tre installazioni raffiguranti i Giganti saranno collocate negli aeroporti di Alghero, Cagliari e Olbia. I punti di informazione della rete regionale, attivati a gennaio, si occuperanno della diffusione delle conoscenze sulla storia delle sculture. Infine, l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione e strumenti hi-tech: i Giganti di Mont’e Prama saranno valorizzati nell’ambito delle nuove soluzioni di comunicazione in corso di sviluppo. Nuovi strumenti di comunicazione che l’assessorato, nell’ambito di protocolli di intesa con gli enti di ricerca della Regione, utilizzerà in occasione dell’Expo.
Commenti
9:32
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.
19/11/2025
IBTM World, che si svolge dal 18 al 20 novembre nell’iconica Fira de Barcelona, prevede di riunire oltre 12 mila professionisti. Tra i dieci espositori anche il Carlos V di Alghero
17/11/2025
L’accoglienza che lascia il segno: il customer care come leva di valore e relazione: Il corso si terrà in presenza il 26 e 27 novembre presso l’Hotel Catalunya di Alghero, seguito da un modulo di follow-up online. Registrazione obbligatoria sulla piattaforma Domos



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)