Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCronacaAnimali › Pentolaccia con criceti a Pula: punizione esemplare
S.I. 24 febbraio 2015
Pentolaccia con criceti a Pula: punizione esemplare
La Lav di Cagliari è venuta a conoscenza tramite gli organi di stampa e numerosissime segnalazioni di cittadini, del gravissimo episodio avvenuto in occasione della pentolaccia a Pula


CAGLIARI - La Lav di Cagliari è venuta a conoscenza tramite gli organi di stampa e numerosissime segnalazioni di cittadini, del gravissimo episodio avvenuto in occasione della pentolaccia a Pula. Per la Lav l’uccisione di un animale e l’utilizzo dello stesso come oggetto di divertimento è un gesto inqualificabile ed inaccettabile perché rifiuta la violenza, la tortura e l'uccisione di ogni essere vivente. «Le manifestazioni che producono strazio e sevizie di animali dovrebbero essere bandite ovunque ma quanto è successo a Pula è ancora più grave perché messo in atto da parte di chi è tenuto, per credo religioso o dovere civico ed istituzionale, a bandire modelli di comportamento improntati alla violenza su qualsiasi creatura umana o non umana».

«Anche la legge ha recepito tali convinzioni etiche con la modifica del codice penale a seguito della legge 189 del 2004 sul reato di maltrattamento di animali, in cui è evidente la tutela dell'animale in quanto soggetto, nel rispetto della sua natura, secondo le sue caratteristiche anche etologiche» dichiara la LAV Cagliari. «Ogni festa o “tradizione” che veda negli animali oggetti da sfruttare deve quindi essere interpretata criticamente e resa eticamente accettabile secondo i parametri che il progresso culturale e sociale determina nel tempo, per adattarla alla società contemporanea alla luce delle sensibilità nel frattempo maturate».

La Lav auspica che vengano presi adeguati provvedimenti nei confronti di chi ha avuto questa macabra idea, sia per quel che riguarda le violazioni al codice penale sia per le implicazioni diseducative esercitate nei confronto dei bambini presenti al triste spettacolo.
“Nel Comune di Pula manca un regolamento comu
Commenti
20:11
A chiusura dei focolai, con l’ultimo caso registrato lo scorso mese di marzo, la malattia aveva interessato 4.765 aziende con 1.448.109 capi presenti e ben 78.091 capi morti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)