Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAgricoltura › 105mila ettari di aree Sic e Zps. Coldiretti: risorse per Oristanese
S.A. 20 marzo 2015
105mila ettari di aree Sic e Zps
Coldiretti: risorse per Oristanese
Provincia di Oristano: oltre 105 mila ettari di aree Sic e Zps. Per Coldiretti occorrono chiarezza e risorse. Lettera agli assessori Spano e Falchi: subito un incontro


ORISTANO - Con la Direttiva 92/43/Cee, denominata “Habitat”, la Comunità Europea ha richiesto la costituzione di aree naturali inserite nella Rete europea Natura 2000, in attuazione di una gestione e fruizione delle risorse naturali compatibile con il mantenimento della biodiversità e la tutela degli habitat e delle specie vegetali ed animali, denominate sic e zps. La provincia di Oristano annovera un rilevante numero di aree protette: 18 siti d’Importanza comunitaria ( alcuni interprovinciali) per 64.249 ha, con 34 comuni interessati; 12 siti ZPS per 41.554 ha di superficie. Per un totale di 105.803 ettari a fronte di una superficie provinciale di 304 mila ha. Un dato rilevante, con il 34,80 % del territorio oristanese interessato da aree protette, che impone assoluta attenzione e praticità nella gestione.

Coldiretti, nel richiedere un giusto equilibrio tra preservazione ambientale e mantenimento delle attività produttive nelle aree sic e zps, ha rimarcato più volte una serie di criticità che rischiano di inficiare i possibili benefici nella gestione e mantenimento di territori e biodiversità che rivestono notevole importanza anche per le imprese agricole e zootecniche e che , peraltro, creano una serie di difficoltà proprio alle stesse aziende agricole. Per il delegato Confederale Coldiretti Oristano Aldo Mattia e direttore Giuseppe Casu occorre superare alcune problematiche che condizionano negativamente funzionalità ed operatività delle aree protette. Motivo per cui Mattia e Casu hanno richiesto un incontro con gli assessori regionali all’ Ambiente e all’ Agricoltura, finalizzato alla risoluzione delle varie criticità.

«La corretta delimitazione delle aree dove insistono delle azioni di regolamentazione e divieti per la conservazione degli habitat o specie. E’ indispensabile una perimetrazione scrupolosa delle criticità negli habitat prioritari affinché non si appongano vincoli generalizzati all’ intero territorio» spiegano i delegati Coldiretti che pongono all'attenzione della politica anche l'assenza di indennizzi riscontrata a tutt’oggi nel Psr: «risorse indispensabili per compensare le aziende agricole che sopportano maggiori oneri o minori redditi legati alle attività di conservazione di alcuni habitat o specie. Non si può governare una area protetta o salvaguardare una specie con il sacrificio economico di una categoria produttiva».
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)