Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoEconomiaAgricoltura › Oristano: Coldiretti, bancarelle vuote e petizione per Tendas
A.B. 9 aprile 2015
Oristano: Coldiretti, bancarelle vuote e petizione per Tendas
Al posto delle tradizionali merci naturali, gli organizzatori hanno proposto ai consumatori una petizione da sottoscrivere ed inviare al sindaco Guido Tendas ed all´assessore comunale Salvatore Scintu


ORISTANO – “Coldiretti” dice no ed unisce consumatori ed agricoltori contro la Giunta Comunale di Oristano, rea di aver bocciato il Mercato regionale delle eccellenze agroalimentari di “Campagna Amica”, sottoscritta dopo le proteste della “Confcommercio” e della “Lega delle Coperative”. Come già preannunciato [LEGGI], la protesta ha riguardato stamattina (giovedì) le bancarelle tradizionalmente presenti nel terrapieno di San Martino, lasciate vuote.

Al posto delle merci naturali, gli organizzatori hanno proposto ai consumatori una petizione da sottoscrivere ed inviare al sindaco Guido Tendas ed all'assessore comunale all'Agricoltura Salvatore Scintu. Nell'occasione, è stata anche organizzato anche un incontro con la stampa tenuto dal direttore provinciale di Coldiretti Giuseppe Casu e dal segretario regionale di Adiconsum Giorgio Vargiu, che hanno aperto la petizione con le loro firme.

Nell'occasione, si è rivendicato il diritto degli agricoltori, sancito da leggi nazionali, di poter vendere direttamente ai consumatori i loro prodotti. Inoltre, i consumatori possono e devono scegliere senza costrizioni da chi effettuare i loro acquisti. Nel corso della conferenza stampa, è stato anche sottolineato come gli agricoltori paghino le tasse esattamente come fanno i commercianti e che quindi anche la Giunta oristanese deve dare opportunità a tutti, senza distinzioni.
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)