Al posto delle tradizionali merci naturali, gli organizzatori hanno proposto ai consumatori una petizione da sottoscrivere ed inviare al sindaco Guido Tendas ed all´assessore comunale Salvatore Scintu
ORISTANO – “Coldiretti” dice no ed unisce consumatori ed agricoltori contro la Giunta Comunale di Oristano, rea di aver bocciato il Mercato regionale delle eccellenze agroalimentari di “Campagna Amica”, sottoscritta dopo le proteste della “Confcommercio” e della “Lega delle Coperative”. Come già preannunciato
[LEGGI], la protesta ha riguardato stamattina (giovedì) le bancarelle tradizionalmente presenti nel terrapieno di San Martino, lasciate vuote.
Al posto delle merci naturali, gli organizzatori hanno proposto ai consumatori una petizione da sottoscrivere ed inviare al sindaco Guido Tendas ed all'assessore comunale all'Agricoltura Salvatore Scintu. Nell'occasione, è stata anche organizzato anche un incontro con la stampa tenuto dal direttore provinciale di Coldiretti Giuseppe Casu e dal segretario regionale di Adiconsum Giorgio Vargiu, che hanno aperto la petizione con le loro firme.
Nell'occasione, si è rivendicato il diritto degli agricoltori, sancito da leggi nazionali, di poter vendere direttamente ai consumatori i loro prodotti. Inoltre, i consumatori possono e devono scegliere senza costrizioni da chi effettuare i loro acquisti. Nel corso della conferenza stampa, è stato anche sottolineato come gli agricoltori paghino le tasse esattamente come fanno i commercianti e che quindi anche la Giunta oristanese deve dare opportunità a tutti, senza distinzioni.
Commenti