Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteAgricoltura › Pac: incontro Coldiretti a Cuglieri
S.A. 29 aprile 2015
Pac: incontro Coldiretti a Cuglieri
Mercoledì 29 aprile prossimo, alle ore 19, presso i locali del Seminario, in via Vittorio Emanuele a Cuglieri, Coldiretti terrà un’Assemblea territoriale dove si centrerà l’attenzione sulla nuova Pac e soprattutto sull’Ocm settori olivicolo e zootecnia


ORISTANO - La nuova Pac è ormai ai nastri di partenza, con tutta la elaborazione delle varie pratiche tecniche a supporto dei pagamenti comunitari. Una procedura nuova che richiederà un grosso impegno e attenzione da parte dei funzionari e tecnici ma anche da parte degli stessi produttori. Mercoledì 29 aprile prossimo, alle ore 19, presso i locali del Seminario, in via Vittorio Emanuele a Cuglieri, Coldiretti terrà un’Assemblea territoriale dove si centrerà l’attenzione sulla nuova Pac e soprattutto sull’Ocm settori olivicolo e zootecnia.

Nel 2014-2020 il 47% delle risorse verrà distribuita attraverso le varie misure della futura Pac che costituirà la Politica europea più importante per l’Italia in termini di spesa, nonché per la Sardegna.
Anche il Montiferru, con un settore primario dove gli allevamenti zootecnici annoverano un numero rilevante di operatori ed animali allevati, sarà fortemente interessato dalla nuova normativa.

Un ruolo importante lo rivestirà anche l’olivicoltura che nel territorio annovera centinaia di medi e piccoli produttori. Comparto, anche quello olivicolo, dove si registreranno parecchie novità. Variazioni e cambiamenti della nuova PAC che verranno approfonditi in occasione dell’incontro informativo che sarà inoltre occasione per apprendere dagli stessi produttori le istanze territoriali da portare nei tavoli di discussione. Parteciperanno all’incontro il direttore Coldiretti Oristano Giuseppe Casu, Luigi Fantasia (responsabile regionale CAA Coldiretti) e il segretario di Zona Giambattista Deriu.

Nella foto: direttore Coldiretti Oristano Giuseppe Casu
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)