Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCronacaAgricoltura › Agricoltori sul piede di guerra: sbloccare fondi Psr
S.I. 29 aprile 2015
Agricoltori sul piede di guerra: sbloccare fondi Psr
Congelati milioni di euro di premi comunitari. Coldiretti: «la Regione intervenga per sbloccare il pagamento del premio unico e del Psr»


CAGLIARI - Un’altra mazzata per gli imprenditori agricoli. Sono infatti fermi i pagamenti delle domande del premio unico e del Psr. «La Sardegna non è stata inserita nell’ultimo decreto di pagamento di Agea – dice il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu - questo perché la nostra era tra le regioni interessate dall’ultimo refresh. Dunque oltre il danno del rischio di perdere milioni di euro e di pagare addirittura delle sanzioni per l’esclusione dei nostri boschi dai premi comunitari, che ci sono costate lunghe battaglie e trattative per dimostrare le nostre specificità, adesso anche la beffa del congelamento di altri milioni di euro. Per le aziende agricole è una situazione insostenibile – alza la voce il presidente -. C’è un comparto intero prigioniero dei cavilli e delle lungaggini burocratiche».

«Non bastavano i ritardi nell’assegnazione del gasolio agricolo, che stanno costringendo gli agricoltori e gli allevatori ad acquistarlo a prezzo pieno dal distributore – aggiunge Luca Saba, direttore di Coldiretti Sardegna - adesso si aggiungono i ritardi nei pagamenti della domanda unica e il blocco anche della liquidazione del Psr».

«Chiediamo alla Regione di intervenire e sbloccare al più presto una situazione non più sostenibile – dicono presidente e direttore -. Anziché aiutare e sostenere le imprese le istituzioni attraverso la mano cieca della burocrazia, sta cercando in tutti i modi di affossarlo».

Nella foto Cualbu
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)