G. C.
27 settembre 2003
Amianto, un mese ancora per farlo sparire dall’ex cotonificio
La Verde Vita srl di Sassari ha 30 giorni di tempo per eliminare dalla ex fabbrica di via Marconi le coperture in cemento amianto, tutti i tubi di scolo dell’acqua piovana e due serbatoi costruiti con lo stesso materiale pericoloso

L’Isola, proprietario dell’area, ha infatti provveduto alla consegna del cantiere alla ditta specializzata aggiudicataria dell’appalto per la bonifica dell’ex fabbrica, la Verde Vita srl di Sassari. L’impresa ha preso in consegna l’area il 22 settembre e, secondo il contratto, dovrà portare a termine i lavori entro i trenta giorni successivi. Nella giornata di venerdì 26 settembre l’azienda ha proceduto ad accantierarsi nel sito di proprietà dell’ente strumentale regionale, un’area di complessivi 4000 mq. a strettissimo contatto con le abitazioni comprese tra le vie Marconi e Cravallet, che ha destato immaginabili preoccupazioni per i residenti a causa della presenza delle lastre in amianto sui vecchi capannoni. La bonifica prevede lo smontaggio e lo smaltimento di oltre 900 mq. di lastre in cemento amianto, di tutti i tubi di scolo dell’acqua piovana e di due serbatoi, costruiti con lo stesso materiale pericoloso. L’Istituto Sardo di Organizzazione del Lavoro Artigiano è stato per questo motivo sollecitato a più riprese dall’Amministrazione ad avviare le procedure di bonifica del sito. Procedure che oggi hanno trovato l’applicazione sul campo con l’inizio dei lavori di bonifica e la fine delle apprensioni da parte dei cittadini.
Commenti
|