Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaRegione › Regione, Pmi: «centrosinistra irresponsabile»
S.I. 14 maggio 2015
Regione, Pmi: «centrosinistra irresponsabile»
«L’atteggiamento dei membri della Commissione è stato vergognoso – conclude duro Truzzu – capisco l’imbarazzo dei pochi colleghi di maggioranza presenti, anche se ormai sembra essere questo il modus operandi del centrosinistra, a livello nazionale come regionale, fatto di annunci roboanti a cui non seguono mai i fatti»


CAGLIARI - «Maggioranza vergognosa e irresponsabile. Sbugiardato nei fatti l’interesse millantato per piccole imprese e lavoro». Non usa mezzi termini Paolo Truzzu, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia-An e vicepresidente della commissione Bilancio, nel commentare l’assenza, dei componenti dei partiti di governo durante un voto fondamentale per le Pmi, proprio in commissione III.

Durante l’assemblea si votava la modifica del regolamento del Fondo regionale di garanzia per le Pmi sarde, istituito dal centrodestra e gestito dalla Sfirs, che faciliterà il suo utilizzo da parte dei Consorzi fidi e ne consentirà l’accesso anche alle imprese agricole, fino a oggi escluse.

«In commissione Bilancio si sono presentati solo 4 componenti della maggioranza e siamo stati noi dell’opposizione, con un gesto di responsabilità, a garantire il numero legale e consentire che si votasse la modifica proposta dalla Giunta”, accusa Truzzu. Vista l’urgenza e l’importanza del provvedimento, è stato lo stesso assessore Paci, durante la riunione, a chiedere che lo si votasse, in modo che la settimana prossima potesse arrivare in Giunta per la definitiva approvazione.
“Pd e alleati, in Aula e sui giornali, si riempiono la bocca parlando di tutele e sostegno al mondo dell’impresa, ma alla prova dei fatti dimostrano, con cinico pressapochismo, il loro menefreghismo nei confronti di un settore cardine dell’economia isolana».

«L’atteggiamento dei membri della Commissione è stato vergognoso – conclude duro Truzzu – capisco l’imbarazzo dei pochi colleghi di maggioranza presenti, anche se ormai sembra essere questo il modus operandi del centrosinistra, a livello nazionale come regionale, fatto di annunci roboanti a cui non seguono mai i fatti».
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)