Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › «Premi comunitari, aziende esasperate»
Red 18 maggio 2015
«Premi comunitari, aziende esasperate»
Interviene così il Vice Capo Gruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, Marco Tedde, commentando il grido d’aiuto degli agricoltori sardi e della Coldiretti esasperati dal mancato pagamento delle domande della PAC e PSR


CAGLIARI - «È inaccettabile che proprio la Regione Sardegna si renda responsabile del mancato pagamento dei premi comunitari ai nostri imprenditori agricoli, già martoriati dalla crisi, dall’insularità e dagli effetti della globalizzazione». Interviene così il Vice Capo Gruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, Marco Tedde, commentando il grido d’aiuto degli agricoltori sardi e della Coldiretti esasperati dal mancato pagamento delle domande della PAC e PSR.

«È inutile che la Giunta Pigliaru formuli dichiarazioni d’intenti ed elabori politiche di rilancio del comparto agricolo sardo se poi non è in grado d’intervenire presso gli stessi uffici regionali e garantire il pagamento dei contributi agli imprenditori, alcuni dei quali attendono addirittura dal 2008» sottolinea Tedde.

«Decine di milioni di euro bloccati dalla burocrazia regionale nell’indifferenza di un Amministrazione incapace di riconoscere i profili di una vera e propria emergenza che sta soffocando il comparto agricolo. Nell’ipotesi di protrazione dell’inerzia – conclude l’esponente azzurro – proporrò una mozione in Consiglio Regionale per impegnare il Presidente Pigliaru e l’Assessore Falchi a metter in campo un immediato e risolutivo intervento».
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)