Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaRegione › Piano energetico: «presto in Giunta le linee strategiche»
A.B. 20 maggio 2015
Piano energetico: «presto in Giunta le linee strategiche»
La notizia è stata data dall’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras nel corso di un incontro con i segretari regionali e territoriali Filctem-Cgil, Femca-Cisl ed Uiltec-Uil per esaminare le problematiche legate allo sviluppo del settore industriale, ed in particolare del comparto chimico, in Sardegna


CAGLIARI – Le linee strategiche del Piano Energetico Regionale saranno all’attenzione della Giunta entro la prima decade di giugno. La notizia è stata data dall’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras nel corso di un incontro, svoltosi in viale Trento a Cagliari, con i segretari regionali e territoriali Filctem-Cgil, Femca-Cisl ed Uiltec-Uil per esaminare le problematiche legate allo sviluppo del settore industriale, ed in particolare del comparto chimico, in Sardegna.

Le linee strategiche del Pears prevedono la metanizzazione dell’Isola, con l’obbiettivo di garantire elevati livelli di sicurezza nell’approvvigionamento e costi vantaggiosi per le aziende ed i cittadini nel più breve tempo possibile. «Stiamo mantenendo fede agli impegni presi – ha dichiarato l’assessore – la Giunta farà scelte rapide nell’interesse dei sardi e della Sardegna. La questione energetica è strategica per disegnare il rilancio dell’industria nella nostra regione. La determinazione dell’esecutivo è testimoniata anche dall’impegno profuso per ottenere la proroga dell’essenzialità per le centrali elettriche sarde, un risultato che non era affatto scontato».

Inoltre, l’esponente della Giunta Pigliaru ha annunciato che verrà presto avviato un confronto con tutti gli interlocutori istituzionali sul progetto di sviluppo industriale della Sardegna. «Abbiamo un nostro piano, una nostra idea di riconversione manifatturiera – ha spiegato Maria Grazia Piras – che deriva dalle numerose misure del Piano Regionale di Sviluppo dedicate alle imprese. Vogliamo sottoporla all’attenzione di imprenditori, sindacati ed enti locali, e arricchirla con il loro contributo. È una base di partenza innovativa, una scelta di metodo che, nel nostro intento, dovrà portare a soluzioni condivise».
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)