Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaAmministrazione › «Assemini, ancora bilancio in ritardo»
S.I. 23 maggio 2015
«Assemini, ancora bilancio in ritardo»
«Rileviamo, per l’ennesima volta, che l’Amministrazione comunale di Assemini a guida pentastellata si appresta ad approvare il bilancio preventivo in forte ritardo. In linea con la politica dei rinvii del Governo e senza coinvolgere i cittadini e le loro organizzazioni sociali». Così Massimo Carboni


ASSEMINI - «Rileviamo, per l’ennesima volta, che l’Amministrazione comunale di Assemini a guida pentastellata si appresta ad approvare il bilancio preventivo in forte ritardo. In linea con la politica dei rinvii del Governo e senza coinvolgere i cittadini e le loro organizzazioni sociali». Così Massimo Carboni del comitato ViviAssemini. «Un ulteriore ritardo che vincola la spesa con pesanti ripercussioni sui cittadini sempre più poveri e creditori. Intatti, invece, gli stipendi erogati al Sindaco, agli Assessore ed alla Presidente del Consiglio comunale.»

«Il bilancio preventivo di un Comune non è solo un documento contabile, ma lo strumento per realizzare un progetto di governo. Esso esprime lo spirito, la volontà e la capacità di rispondere al miglioramento della vivibilità, sicurezza, sviluppo e crescita socioeconomica. L’attuale maggioranza rappresenta un quinto dei cittadini, dunque ha il dovere politico di coinvolgere gli asseminesi nelle scelte dirette ad influenzare la loro vita, mettendo a loro disposizione gli strumenti di programmazione. Bisogna attuare il “bilancio partecipativo” per consentire ai cittadini di scegliere, condividendo metodi ed obiettivi, riguardanti le politiche sociali come quelle sugli investimenti strutturali; lo sviluppo urbanistico, della mobilità, cultura, sport, ambiente e crescita economica».

«Una grande opportunità per una Giunta, in balia delle onde e senza un progetto strategico. Oltre che partecipato, il bilancio, deve essere trasparente. Non basta rendere pubblico il consuntivo, occorre che sia chiaro a tutti. Bisogna scomporre le voci che, così come appaiono, non dicono nulla. Occorre entrare nel merito di tutte le componenti di spesa. Il cittadino deve sapere dove finiscono i soldi che mette a disposizione con i propri sacrifici. Chi governa deve garantire la tracciabilità delle risorse e delle spese per dimostrare che esiste un controllo dei costi, delle entrate e dello stato di avanzamento degli investimenti.»

«Mancanze molto gravi che dimostrano la totale subalternità al sistema che dicono di voler combattere. Inoltre, esprimono mancanza di serietà e di coerenza rispetto agli impegni elettorali, incentrati nella trasparenza e democrazia inclusiva. »
Commenti
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia
19:09
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)