Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaCultura › A settembre Marina Cafè Noir
S.A. 26 maggio 2015
A settembre Marina Cafè Noir
Incontri, presentazioni, reading e spettacoli originali, concerti, mostre e laboratori animeranno la nuova edizione del Festival


CAGLIARI - Ritorna a Cagliari dal 3 al 6 settembre Marina Cafè Noir. Il Festival di Letterature applicate si articola in quattro giornate con ospiti quali Zerocalcare, Renè Fregni, Silvano Agosti, Caryl Ferey, Giancarlo De Cataldo, Andrea Staid, Wolf Bukowski, Gellert Tamas, Pietro Grossi, Marco Philopat e altri ancora. Anche per la 13/a edizione sarà allestito il Chourmo Village, tra il Giardino Sotto le Mura e il Terrapieno: uno spazio di confine tra i quartieri Marina, Castello e Villanova.

Incontri, presentazioni, reading e spettacoli originali, concerti, mostre e laboratori animeranno la nuova edizione del Festival, messo in piedi sin dal 2003 dall'associazione culturale Chourmo. Quattro giorni di appuntamenti totalmente gratuiti, tra giovedì 3 e domenica 6 settembre, con scrittori, artisti, musicisti, attori, performer, fotografi e cittadini di ogni dove con progetti inediti e diversi linguaggi artistici. Protagonista, appunto, la Libertà, declinata nei temi da sempre cari al Festival: le migrazioni, il Mediterraneo con i suoi drammi e i suoi racconti, il lavoro e l'economia, la situazione delle carceri e le ingiustizie sociali.

Focus sull'alimentazione e in particolare sul business ad essa legato, sulla produzione, distribuzione e spreco del cibo: non per caso, dato che questa edizione di Mcn cade nell'anno dell'Expo che ha per tema "Nutrire il pianeta". L'edizione numero tredici di Marina Café Noir sarà anticipata da un'anteprima: "L'isola di Antonio - Gramsci, la Sardegna e la memoria”, reading/concerto in omaggio a Gramsci con Giacomo Casti, Francesco Medda Arrogalla e Massimo Loriga: appuntamento venerdì 29 maggio alle 21 al Piccolo Auditorium di piazza Dettori a Cagliari. Lo spettacolo è realizzato dall'associazione Chourmo in collaborazione con Asmed.

Nella foto: Agosti
Commenti
16:54
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino
14:19
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)