Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAgricoltura › Agricoltura: Falchi a Sedilo
A.B. 30 maggio 2015
Agricoltura: Falchi a Sedilo
L´assessore regionale ha parlato di sviluppo locale e di bandi a regia regionale, nel corso dell´incontro organizzato nella sala della Consulta Giovanile


SEDILO - Favorire la crescita dei territori e la loro competitività economica, tecnologica, infrastrutturale ed ambientale, ma anche sviluppo locale e bandi a regia regionale. Se ne è parlato venerdì sera nella sala della Consulta Giovanile di Sedilo, nel corso di un incontro a cui ha preso parte anche l’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi.

«L'intera Giunta – ha spiegato Falchi – è impegnata nella nuova programmazione europea 2014-2020, con un approccio unitario e di integrazione tra fondi. Nel frattempo, le agenzie e l’Assessorato stanno lavorando alla definizione del Psr 2007-2013 e stanno mettendo a punto meccanismi che consentano di accelerare la spesa. In particolare – ha proseguito la titolare dell’Agricoltura – le risorse non ancora impegnate saranno destinate a diverse azioni, attraverso l’emanazione di bandi. Le risorse saranno ripartite tra enti locali e Unioni dei Comuni per finanziare diversi progetti: acquisto di mezzi di trasporto, itinerari e banda larga. Abbiamo atteso la risposta da parte della Commissione Europea – ha spiegato – per attivare i bandi e pensare di riprogrammare quelle risorse. Una fase che ha richiesto un processo dinamico, frequentemente sottoposto a verifica e perfezionamento».

«Visto l’ottimo esito del bando emanato a ottobre dell’anno scorso (misura321), dedicato all’acquisto di mezzi speciali e minibus a nove posti destinati ai Comuni, potrà esse rifinanziato. Inoltre è in corso di pubblicazione un bando volto all’acquisto di mezzi di trasporto (da venti, venticinque e quarantacinque posti) per gli scolari, con ricadute positive soprattutto nelle aree sottoposte a ridimensionamento scolastico. È previsto anche il finanziamento di una misura per la realizzazione di itinerari che puntino alla valorizzazione dei territori, in particolare per quelle aree che non li hanno potuti realizzare in questa programmazione. Una parte consistente dei fondi, pari a 25 milioni, sarà indirizzata al progetto banda larga, che attraverso un accordo con il Mise punterà a raggiungere cittadini e imprese attualmente non coperti dal servizio», ha concluso la titolare dell’Agricoltura.

Nella foto: l'assessore regionale Elisabetta Falchi
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)