Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Agricoltura: interviene l´assessore Falchi
A.B. 8 giugno 2015
Agricoltura: interviene l´assessore Falchi
Il rappresentante della Giunta Pigliaru ha annunciato la «disponibilità a valutare pratiche refresh con associazioni di categoria e a sbloccare ritardi nei pagamenti Agea con aiuto Argea»


CAGLIARI - «Il lavoro tra gli uffici dell’Assessorato, l’agenzia regionale Argea e l’ente pagatore nazionale Agea, per la valutazione delle anomalie nelle pratiche agricole derivanti dal refresh, è stato costante nei mesi scorsi e lo è ancora in queste settimane. Un confronto che ci ha visto coinvolgere anche le strutture competenti dell’Unione Europea». Lo ha dichiarato l’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, nel commentare le dichiarazioni rilanciate oggi (lunedì) sulle agenzie di stampa dalla Coldiretti.

«Dagli impegni presi nell’ultimo incontro, avvenuto a metà maggio con Coldiretti e alla presenza del presidente Pigliaru – ha spiegato la titolare dell’Agricoltura – mi sono recata negli uffici di Agea a Roma dove abbiamo recuperato gli ultimi dati disponibili: sono 622 le Domande uniche in anomalia, per un totale di circa un milione e 124mila euro, riguardanti 377 imprese agricole su quasi 41mila richiedenti, nelle annualità 2011, 2012 e 2013. Al fine di valutare al meglio ogni singola pratica confermiamo la nostra disponibilità a un confronto con le associazioni di categoria e con i dati in loro possesso». Su tali anomalie, l’assessore ha dato massima disponibilità alle associazioni agricole per collaborare e trovare una soluzione condivisa che venga incontro alle esigenze delle aziende sulle domande in criticità dovute al refresh, anche attraverso consulenze legali.

Sui ritardi nei pagamenti del Psr in corso, Falchi ha aggiunto: «Stiamo ragionando con le strutture dell’Assessorato, le agenzie agricole regionali e la Giunta stessa su possibili interventi, da parte della Regione, che ci permettano di mitigare i ritardi nei pagamenti. Il presidente Pigliaru - ha concluso Elisabetta Falchi – ha confermato l’impegno della Giunta a farsi portavoce con il Governo per accelerare la chiusura delle pratiche da parte di Agea e per valutare la possibilità che le strutture di Argea possano mettersi a disposizione dell’ente pagatore nazionale per sbloccare il prima possibile le domande presentate dalle aziende agricole sarde».

Nella foto: l'assessore regionale Elisabetta Falchi
Commenti
19:47
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)