Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaRegione › Diritti umani: Pigliaru incontra Tana De Zulueta
A.B. 11 giugno 2015
Diritti umani: Pigliaru incontra Tana De Zulueta
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna ha incontrato la presidentessa del Comitato nazionale dell’Unrwa, agenzia Onu che dal 1949 assiste i rifugiati palestinesi


CAGLIARI - Un confronto sul tema dei rifugiati, la possibilità di promuovere in Sardegna iniziative di sensibilizzazione e di ospitare mostre e attività culturali sui diritti umani. Questo al centro del colloquio che si è svolto questa mattina (giovedì), in Viale Trento, a Cagliari, tra il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e Tana de Zulueta, presidentessa del Comitato nazionale dell’Unrwa, agenzia Onu che dal 1949 assiste i rifugiati palestinesi.

La rappresentante dell’organizzazione internazionale ha riconosciuto quanto gli ambiti prioritari dell’azione politica della Regione si intreccino con le azioni quotidiane e sul campo dell’Agenzia e ha soprattutto apprezzato il ruolo espresso dalla Sardegna nei progetti di cooperazione euro-mediterranea. Pigliaru ha valutato con molto interesse le ipotesi di collaborazione con l’organismo delle Nazioni Unite e di sostegno al suo mandato.

Che, come ha spiegato il segretario generale dell’Unrwa Marina Calvino, si esplica nel fornire servizi essenziali per la salute, l’educazione, lo sviluppo e la protezione degli oltre 5milioni di rifugiati palestinesi nella Striscia di Gaza, in Giordania, Siria, Libano, Cisgiordania e Gerusalemme. Presente all’incontro il direttore generale dell’Ufficio dell’Autorità di gestione del programma Enpi Cbc Anna Catte, che ha avuto modo di illustrare le opportunità offerte dal bando che sarà lanciato nel 2016 anche su temi come l’inclusione sociale e la lotta alla povertà, nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera che la Regione gestisce su delega della Commissione Europea.

Nella foto: il presidente regionale Francesco Pigliaru
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)