Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaAmministrazione › Assemini: «Sindaco 5 Stelle immaturo e incapace»
S.I. 15 giugno 2015
Assemini: «Sindaco 5 Stelle immaturo e incapace»
«Non bastavano le frasi sconnesse pronunciate dal Sindaco e dall’assessore sulla stampa. Ora rileviamo persino l’utilizzo improprio del sito web»: le accuse del Comitato ViviAssemini al sindaco Puddu


ASSEMINI - «Apprendiamo con amarezza le dichiarazioni violente e pretestuose espresse dal Sindaco Mario Puddu e dall’assessore Gianluca Di Gioia contro i cittadini ed il Comitato Civico “AsseminiPulita”. Un fatto grave che evidenzia un accentuato personalismo nella gestione degli interessi pubblici nonché profonda immaturità politica ed amministrativa. Assemini necessita di un opportuno cambio di stile. Del resto, ciò che per loro è un paventato “complotto”, per “AsseminiPulita” è semplicemente una istanza democratica». Cosi dal Comitato ViviAssemini rappresentato da Antonio Esu, Rita Nioi e Adriano Pinna.

«Non bastavano le frasi sconnesse pronunciate dal Sindaco e dall’assessore sulla stampa. Ora rileviamo persino l’utilizzo improprio del sito web istituzionale per proferire accuse e congetture lesive della dignità e della libertà dei cittadini impegnati nella raccolta firme. Petizione finalizzata a chiedere il ritiro del nuovo appalto sui rifiuti incentrato sul conferimento nei cassonetti tecnologici. Noi chiediamo di mantenere, migliorare e risparmiare con il servizio “Porta a Porta”. Una proposta in linea con il programma elettorale dello stesso M5S. Certe esternazioni non hanno nulla di costruttivo e non sono attinenti ai doveri amministrativi. Non si può accettare che il Sindaco ed il suo collaboratore tecnico vengano pagati da noi cittadini per dichiarare quanto segue: «… accertato che non si tratti di un Comitato Civico ne tanto meno spontaneo: si tratta infatti di politici appartenenti ai diversi schieramenti che hanno partecipato alle scorse elezioni e anche di alcuni consiglieri che siedono in Consiglio comunale nei banchi dell’opposizione, i quali evidentemente non hanno il coraggio di esporsi politicamente per ovvi motivi. Per questo viene utilizzato strumentalmente il mezzo della sottoscrizione, per condurre una personale battaglia politica che sarebbe più onesto dichiarare apertamente ai cittadini». Una brutalità inaudita che offende i cittadini, singoli ed organizzati democraticamente. Una palese e reiterata inversione di marcia rispetto alle promesse elettorali improntate sulla trasparenza e sulla partecipazione».

«Una triste strumentalizzazione che non risponde alle istanze dei cittadini e che trasforma l’azione amministrativa in pura imposizione a totale carico della comunità. I cittadini capiscono e vivono le inefficienze. Del resto, è lo stesso Sindaco a dichiarare che il nuovo appalto non piace nemmeno a lui. Promette un risparmio del 10% sulle bollette ma dimentica di ammettere che mantenendo lo stesso sistema “Porta a Porta” ed incassando le premialità sulla vendita del differenziato (che finora ha incassato la ditta appaltatrice) si risparmierebbe il 12,5% senza salti nel buio e prevedibili aumenti delle bollette e discariche. E’ il Comitato ad aver chiesto pubblicamente il sostegno di tutte le forze politiche e sociali, rappresentate o meno in Consiglio comunale. La nostra è una istanza alla luce del sole, aperta, inclusiva, diretta a dare voce ad un bisogno pubblico. La petizione è la conseguenza del diritto negato dal Sindaco ai cittadini di esprimere, nell’ultimo Consiglio comunale, proposte articolate. Ci sorprende che il Primo cittadino scopra l’inadeguatezza delle forze politiche e sociali solo ora che è diventato un professionista della politica. Due anni fa, durante il ballottaggio, evidentemente, non la pensava allo stesso modo. Né lui, né i suoi collaboratori. Per noi l’unità progettuale e la condivisione sono volano del cambiamento».

«Apprendiamo, inoltre, di un altro passaggio nebuloso a firma del Sindaco e dell’assessore: «è necessario sapere che l’Amministrazione Comunale ha già pubblicato il nuovo bando per il prossimo servizio di igiene urbana che partirà dal primo gennaio 2016, e non potrà esserci nessun passo indietro in questa fase». La pubblicazione del bando non ne impedisce la revoca. Dunque, prendiamo atto nella contraddittoria volontà politica di non tenere minimamente conto delle istanze dei cittadini che chiedono solo il rispetto degli impegni elettorali. Eppure, sarebbe bastata una convocazione del Comitato per ascoltare, approfondire e confrontarsi nell’interesse esclusivo della Comunità».
Commenti
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)