Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCronacaAgricoltura › Coldiretti Sardegna porta i trattori in piazza
Red 18 giugno 2015
Coldiretti Sardegna porta i trattori in piazza
«La piattaforma rivendicativa che lanciammo l’11 maggio a Nuoro – ricorda il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu – è rimasta inascoltata»


CAGLIARI - «Dalle parole ai fatti. Lo avevamo promesso, lo facciamo. Non avendo ottenuto dalla Regione le risposte che il mondo agricolo si aspetta da tempo portiamo la vertenza in piazza». «La piattaforma rivendicativa che lanciammo l’11 maggio a Nuoro – ricorda il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu – è rimasta inascoltata».

«I problemi si stanno aggravando e non trovano la giusta attenzione da parte delle istituzioni. Quella di venerdì, in mancanza di risposte, sarà solo la prima di una lunga serie di manifestazioni».

«Iniziamo con il portare in piazza un centinaio di trattori e di pick up, rappresentativi di tutto il territorio regionale e di tutti i settori agricoli» annuncia Cualbu che si riserva di ufficializzare solo domani il luogo e l’ora in cui si terrà il raduno del mondo agricolo sardo. «Pratiche non pagate, assenza di una politica agricola creditizia, refresh, gasolio, sono alcuni dei problemi che stanno mettendo in ginocchio le nostre aziende – ricorda il presidente della Coldiretti -. Venerdì si capirà che in questi mesi non abbiamo parlando di numeri freddi ma di persone in carne ossa».
Commenti
19:47
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)