Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › «Nessuno scaricabarile sul caso Refresh»
A.B. 20 agosto 2015
«Nessuno scaricabarile sul caso Refresh»
«Non di competenza regionale, ma impegnati a trovare soluzioni per pastori e agricoltori», dichiara l´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi


CAGLIARI - «Nessuno scaricabarile sul caso Refresh [LEGGI] [LEGGI], ma solo un po’ di chiarezza, l’ennesima per chi continua a far finta di non capire e a dare notizie fuorvianti. Dobbiamo ribadire ancora una volta che la Regione non ha competenza diretta nella gestione di tali pratiche che sono seguite esclusivamente dall’Organismo pagatore nazionale e dai Centri di assistenza agricola. Inutile accusare sempre la politica, sarebbe necessario che chi di dovere, come qualche associazione di categoria, spiegasse ai propri assistiti perché non ha predisposto, nei tempi dovuti, i ricorsi che avrebbero permesso di riesaminare le pratiche e probabilmente sanare, laddove possibile, le criticità».

Lo ha dichiarato l’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, che ha poi aggiunto: «Grazie all’intervento del presidente Pigliaru e dell’assessore Falchi al Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali si è raggiunto un accordo con Agea per avere una deroga e riaprire i termini per riesaminare le singole posizioni. È in via di definizione la convenzione tra Agea e Argea, affinché la nostra agenzia agricola possa intervenire sulle pratiche, eseguendo i controlli in loco, così da accelerare l’iter di risoluzione delle anomalie». L’esponente della Giunta Pigliaru ha poi ricordato: «abbiamo da diversi mesi chiesto ai Caa di farci pervenire le pratiche bloccate, a oggi sono pervenute segnalazioni da alcuni Centri di assistenza, ma nessuna dai Caa Coldiretti e nessuna relativa all’azienda del signor Renato Molinas, della cui situazione siamo venuti a conoscenza solo dagli organi di stampa. Rivolgiamo perciò al signor Molinas e a chi si trovi a essere danneggiato dalle pratiche delle annualità 2011, 2012, 2013, l’invito a contattare quanto prima gli uffici di Argea».

Sulle accuse dell’ex assessore Cherchi, la titolare dell’Agricoltura ha poi aggiunto: «Io ci provo tutti i giorni a guadagnarmi e meritarmi lo stipendio, i risultati portati a casa da chi non ha fatto niente, come il mio predecessore, parlano al contrario abbastanza chiaro e lo incasellano nella coda della classifica meritocratica». Quanto ai risultati, da poche ore è stato approvato dall’Unione europea il nuovo Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Si tratta di un obbiettivo raggiunto dopo un lungo lavoro di confronto con tutto il partenariato, rappresentato da associazioni di categoria, organizzazioni di produttori e numerosi portatori di interesse del comparto agricolo.

Nella foto: l'assessore regionale Elisabetta Falchi
19:47
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)