Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaAgricoltura › Agricoltura under 35: opportunità ad Alghero
S.A. 5 novembre 2015
Agricoltura under 35: opportunità ad Alghero
La Coldiretti spiega le opportunità per gli under 35, start up agricole e sviluppo d’impresa, in un incontro che si svolgerà venerdì 6 novembre a Santa Chiara


ALGHERO - Avvicinare le nuove generazioni al mondo dell’agricoltura attraverso le tante opportunità formative e lavorative offerte dal settore. È questo l’obbiettivo del seminario promosso dalla Coldiretti Sardegna in collaborazione con l’amministrazione comunale di Alghero e la Confederazione Italiana Agricoltori (CIA).

I motivi dell’incontro, in programma per venerdì 6 novembre a partire dalle ore 10:30 nel Complesso di Santa Chiara (Dipartimento di Architettura - aula 7), risiedono nell’interesse che i giovani riservano al mondo dell’agricoltura: in Italia ci sono 48mila titolari under 35 di imprese agricole. Un dato che mostra il profondo processo di rinnovamento in atto nelle campagne.

Prendono parte all’incontro il direttore regionale della Coldiretti Luca Saba, i responsabili territoriali dell’associazione CIA e l’esperto sul credito in agricoltura Giuseppe Pirisi cui è affidato il compito di spiegare alla platea le varie opportunità in fase di start up. Tra i temi all’ordine del giorno: l’innovazione aziendale; le fattorie didattiche; gli agriasilo; l’agricoltura sociale per l’inserimento di disabili, detenuti e tossicodipendenti; la sistemazione di parchi, giardini e strade; l’agribenessere; la cura del paesaggio e la produzione di energie rinnovabili.
19:47
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)