Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › Agea, in pagamento gli anticipi Pac
Red 8 novembre 2015
Agea, in pagamento gli anticipi Pac
L´organismo pagatore Agea ha avviato in queste ore il pagamento della prima tranche degli anticipi del premio unico Pac, a seguito della rideterminazione dei diritti all´aiuto di tutti i produttori nazionali per la nuova programmazione dei fondi europei


CAGLIARI - Un ottima notizia è giunta nei giorni scorsi dal ministero delle Politiche agricole: l'organismo pagatore Agea ha avviato in queste ore il pagamento della prima tranche degli anticipi del premio unico Pac, a seguito della rideterminazione dei diritti all'aiuto di tutti i produttori nazionali per la nuova programmazione dei fondi europei. «Una boccata di ossigeno per le aziende agricole – sostiene il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu – che sopratutto in questo periodo con l'inizio della nuova stagione agricola hanno bisogno di liquidità, ed a maggior ragione in una regione come la nostra in cui manca una politica agricola creditizia».

Il processo di pagamento, secondo i dati Agea, prevede (a livello nazionale) l'erogazione immediata di oltre 510 milioni di euro per circa 150 mila aziende. A queste si aggiungono 110 milioni di euro di cui beneficeranno i "piccoli agricoltori". La fase di pagamento di tutti gli anticipi sarà completata entro fine novembre quando saranno erogati, a seguito delle verifiche tecniche, ulteriori 400 milioni di euro.

«I nostri tecnici in queste ore stanno elaborando i dati che ci consentiranno di conoscere l'impatto in Sardegna – aggiunge il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba –. Grazie agli uffici dei nostri Caa nazionali, che hanno lavorato a stretto contatto con Agea, gli imprenditori agricoli questa volta potranno usufruire di importanti benefici: l'acconto erogabile in acconto, infatti, salirà al 70 per cento, inoltre i cosiddetti piccoli agricoltori potranno usufruire di un regime fortemente semplificato, che ne minimizza gli oneri burocratici».
19:47
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)