Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteAgricoltura › Oristano: Campagna Amica raddoppia
A.B. 18 novembre 2015
Oristano: Campagna Amica raddoppia
Nuove aziende ortofrutticole al mercato San Martino: dagli agrumi di Milis ai legumi e confetture, dai sott´oli di Oristano alle ortive dell’ Ogliastra, fino ai carciofi del Medio Campidano. A breve, spazio anche le produzioni biologiche. «Più scelta e convenienza per i consumatori», dichiara la Coldiretti


ORISTANO - Una buona notizia per i tanti consumatori che frequentano il mercato di Campagna Amica del giovedì nel terrazzamento San Martino, ad Oristano. Da domani (giovedì), il mercato dei contadini oristanese, grazie alla sinergia tra la Associazione Agrimercato e Coldiretti Oristano, sarà più ricco di prodotti di qualità provenienti dalla provincia e da quelle limitrofe. A farla da padrona l’ortofrutta con le clementine di Milis dell’azienda Benedetto Desogus a potenziare un’offerta sugli agrumi già significativa e varia; ritornano i legumi (lenticchie, fave e ceci), le confetture, i sott'oli e le olive dell’azienda Canapè di Raffaela Pinna di Oristano; e poi i colori e i sapori delle tante ortive dell’Ogliastra, con l’azienda di Alessandro Melis ed i carciofi del Medio Campidano dell’azienda Evelino Picci.

Ma le novità non sono terminate: in poche settimane si aggregheranno al mercato San Martino altre aziende del settore ortofrutticolo, e poi produttori di olio, di funghi, di conserve. Un mercato che si prepara per le festività natalizie con l’ attivazione, a breve, anche del settore riservato alle produzioni biologiche. «Rispondiamo ad una esigenza che più volte i consumatori ci hanno sottoposto – afferma il direttore provinciale Coldiretti Oristano Giuseppe Casu – avere più prodotti e più scelta a prezzi accessibili. L’ingresso di nuove aziende al mercato assicurerà una varietà maggiore di merci, mantenendo il giusto rapporto tra qualità e prezzo. Una occasione per i consumatori di acquisti vantaggiosi».

«In poche settimane - conclude Casu – il Mercato San Martino si arricchirà di nuove produzioni contadine, fino anche ad un settore della agricoltura biologica che contiamo di avviare il prima possibile. L’obiettivo è di fare sempre più del principale mercato contadino della provincia di Oristano una autentica vetrina delle produzioni nostrane, dove trovare e gustare tanti prodotti di qualità, attribuendo un valore assoluto alla tracciabilità delle merci, fattore che caratterizza i mercati targati coldirettiCampagna Amica».

Nella foto: il direttore provinciale Coldiretti Oristano Giuseppe Casu
19:47
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)