Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAeroportoPressing su Delrio e Deiana. «Giù tasse e accordo con Ryanair»
S.A. 6 aprile 2016 video
Pressing su Delrio e Deiana
«Giù tasse e accordo con Ryanair»
Il primo obiettivo è ottenere dal Governo la sospensione dell´aumento delle tasse aeroportuali già nell´incontro di domani e poi volare a Dublino per firmare un nuovo accordo con Ryanair. Non c´è più tempo da perdere, il sindaco algherese è "portavoce" di un malcontento molto diffuso nel territorio: l´intervista alla vigilia del vertice in Ministero


ALGHERO - Settimana "calda" per Alghero, al centro di un vertice a Roma in programma giovedì 7 aprile sulla questione Ryanair. La compagnia aerea low cost ha cancellato 14 rotte rispetto all'estate 2015 e annunciato la chiusura della base. Gli aumenti delle tasse aeroportuali è l'argomento di cui si discuterà nel tavolo in cui siederanno il Ministro Delrio, l'amministratore delegato Ryanair e le delegazioni delle regioni interessate dalla chiusura dell'hub dal 1 novembre (Sardegna e Abruzzo).

La gestione della situazione nello scalo algherese, interamente di proprietà regionale, sta creando dei cortocircuiti nello scenario politico, dopo la presa di posizione dei sindaci di Alghero e Sassari Mario Bruno e Nicola Sanna contro la giunta regionale (dello stesso colore politico) [LEGGI].

«Ora basta! Siamo stanchi dei ritardi e delle estenuanti attese, d’incontri e missive che non arrivano da parte della Ue, Stato e Regione, lasciando Alghero, Sassari e il Nord ovest della Sardegna nella totale incertezza. L'attuale immobilismo su strategie e decisioni per diversificare rotte e vettori sta producendo enormi danni e le non scelte sono peggio di eventuali scelte sbagliate»: le prime parole della nota stampa congiunta dei due Primi cittadini, oggi ribadite nell'intervista di Mario Bruno al Quotidiano di Alghero.

Il primo obiettivo è ottenere dal Governo la sospensione dell'aumento delle tasse aeroportuali già nell'incontro di domani e poi volare a Dublino per firmare un nuovo accordo con Ryanair. Non c'è più tempo da perdere, il sindaco algherese è "portavoce" di un malcontento molto diffuso nel territorio in ogni comparto economico [LEGGI]: dai ristoranti agli autonoleggi [LEGGI], dai b&b ai negozi [LEGGI].

23/10/2025
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
14:51
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
23/10/2025
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
23/10/2025
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
22/10/2025
Fratelli d’Italia propone la misura a livello regionale: La misura avrebbe un costo tra i 10 e i 35 milioni di euro, ma porterebbe oltre 400 milioni di indotto e due milioni di passeggeri in più, secondo le stime degli operatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)