Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaEconomia › Zone Franche, Alghero tra i 64 comuni d´Italia
G.M.Z. 7 agosto 2008 video
Zone Franche, Alghero tra i 64 comuni d´Italia
Il dicastero presieduto dal ministro Scajola sceglierà adesso 18 comuni e procederà all’allocazione delle risorse pari a 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2008 e 2009


ALGHERO - Alla scadenza prevista del 5 Agosto 2008, sono pervenute al ministero dello Sviluppo economico proposte di accesso alle agevolazioni fiscali e previdenziali, a favore di piccole e micro imprese situate nelle Zone franche urbane (ZFU), da parte di 11 Regioni (3 del Centro-Nord e 8 del Mezzogiorno) che hanno candidato territori appartenenti a 64 Comuni (10 Centro-Nord e 54 Mezzogiorno) di cui 34 capoluogo di provincia (7 Centro-Nord e 27 del Mezzogiorno). Il dicastero di Via Veneto procederà ora all’esame delle domande e, su proposta del Ministro Claudio Scajola, il Cipe istituirà le 18 Zone franche urbane e procederà all’allocazione delle risorse pari a 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2008 e 2009.

Più nel dettaglio, Alghero, inserita recentemente tra i 9 comuni in gara dalla Giunta Soru (oltre Cagliari, Sassari, Quartu S.Elena, Olbia, Oristano, Selargius, Iglesias, Assemini) dovrà competere con Pescara, Chieti e Lanciano, Matera, Crotone, Lamezia Terme, Rossano, Vibo Valentia, Cosenza, Corigliano, Reggio Calabria, Torre Annunziata, Mondragone, Napoli Est, San Giuseppe Vesuviano e Benevento, Alatri, Aprilia, Latina, Rieti, Sora, Velletri e Viterbo, Ventimiglia, Campobasso e Termoli, Andria, Santeramo in Colle, Molfetta, Barletta, Foggia, Manfredonia, San Severo, Lucera, Lecce, Mandria e Taranto, Massa e
Carrara, Catania, Gela, Erice, Termini Imerese, Messina, Barcellona Pozzo di Gotto, Aci Catena, Castel Vetrano, Trapani, Acireale, Giarre e Sciacca.

«Sono molto soddisfatto per questa prima applicazione della norma – precisa il ministro Claudio Scajola - l’iniziativa, infatti, sarà volano di sviluppo per piccole e piccolissime imprese e, al tempo stesso, consentirà ai territori in affanno di riqualificarsi, rilanciando l’occupazione».

Le Zone franche urbane, aree infra-comunali destinate alle agevolazioni fiscali per imprese fino a 50 dipendenti, possono essere individuate in tutto il Paese, ha precisato. Attualmente, il vincolo sulla dimensione minima di popolazione dei comuni ammissibili – superiore ai 25mila abitanti - e soprattutto quello relativo al tasso di disoccupazione – superiore al 7,7% della media nazionale – hanno tuttavia limitato di molto l’eleggibilità dei comuni settentrionali.
Commenti

22/10/2025
Confindustria Centro Nord Sardegna è tra i partner del progetto Interreg EXTRAVERT - Esperti per la Transizione Verde Transfrontaliera. Nuovo termine per presentare la domanda di partecipazione alla selezione pubblica del corso di formazione di 450 ore con stage in aziende del territorio
21/10/2025
la Camera di Commercio di Sassari (via Roma, 74), ospiterà la XIX edizione di EnerLoc, la giornata di studi dedicata alle energie rinnovabili. Tema di quest’anno sarò l’approfondimento su “Obiettivi, opportunità e adempimenti per le energie rinnovabili in Sardegna”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)