Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCronacaLavoro › Cagliari: in 20mila contro Equitalia
S.A. 6 luglio 2011 video
Cagliari: in 20mila contro Equitalia
A Cagliari un finto funerale per Equitalia con la partecipazione di migliaia di manifestanti. Occupazione simbolica anche dell´aeroporto di Elmas. Il video amatoriale della protesta


CAGLIARI - La manifestazione simbolica di un funerale si è svolta mercoledì a Cagliari, organizzata dal movimento contro Equitalia, contro l'Esecutivo e il governatore Pdl Cappellacci, tutti accusati, a vario gtitolo, di non aver mantenuto le promesse sulla dilazione del pagamento dei tributi: «E' usura di Stato, stiamo morendo». In testa al corteo composto da migliaia di persone c'era un carro funebre, con relativa bara all'interno, e il necrologio: «per la scomparsa delle partite Iva a causa delle vessazioni di Equitalia e dello Stato».

Tutti i manifestanti si sono calati nella parte e hanno camminato nelle vie del centro in "religioso" silenzio. Tra i vari striscioni portati dai manifestanti anche uno che recitava: «in Egitto ci mangia Mubarak, in Tunisia Bel Ali', in Libia Gheddafi, in Italia ci mangiano in troppi». E' la drammatica situazione che vivono troppe aziende, che in passato avevano creduto nel centro-destra liberale raccontato, solo a parole, dal Premier Berlusconi. La realtà però, si è rivelata tutt'altro, con tasse che aumentano e servizi all'osso.

La protesta contro la società di riscossione dei tributi non si è limitata al centro urbano, ma si è trasferita, con circa una quarantina di manifestanti, nell'aeroporto di Elmas. I promotori si sono seduti per terra nella zona arrivi e hanno mostrano ai passeggeri cartelli sui quali hanno illustrato le ragioni della protesta contro Equitalia che sta affossando la situazione economica dell'isola.
Commenti

9:51
Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale
23/10/2025
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
22/10/2025
Proclamazione dello stato di agitazione e procedura di raffreddamento da parte dei sindacati dei lavoratori impegnati nel cimitero di Alghero: ritardi nei pagamenti degli stipendi alla base della mobilitazione
22/10/2025
Un intervento messo in campo dall´Assessorato del Lavoro per salvaguardare tutti i bacini di lavoratori che versano in condizioni di difficoltà



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)