Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaEconomia › Ecosportello a Sassari: parla De Negri
Michele Cocchiarella 3 maggio 2013 video
Ecosportello a Sassari: parla De Negri
L´Ecosportello ha l´obbiettivo di fornire un supporto tecnico agli enti e ai Comuni e anche un´informazione specialistica alle imprese del territorio. Le parole di Paolo De Negri, assessore provinciale all´Ambiente


SASSARI - Appalti verdi, pubbliche amministrazioni e imprese verso uno sviluppo sostenibile. Un strada da percorrere con l’aiuto dell’Ecosportello, lo strumento con cui la Provincia di Sassari aderisce al progetto "Green public procurement", in italiano "Appalti pubblici verdi". Presentato questa mattina nella sede della Promocamera a Sassari, nato nel settembre scorso e istituito con apposito finanziamento regionale, l'Ecosportello ha l'obbiettivo di fornire un supporto tecnico agli enti e ai Comuni e anche un'informazione specialistica alle imprese del territorio.

In pratica, ha spiegato Stefano Sotgiu, coordinatore dell'Ecosportello di Sassari, «è un organo che si occupa di aiutare le pubbliche amministrazioni tramite attività di consulenza e assistenza tecnica a costruire gli appalti verdi, e aiuta le imprese a partecipare ai bandi tramite attività di informazione e conoscenza».

«La prospettiva è di arrivare a una diminuzione delle emissioni di anidride carbonica così come viene richiesto dall'Unione europea» ha detto l'assessore provinciale all'Ambiente Paolo De Negri. Un adeguamento utile al fine di ridurre gli impatti ambientali dei processi di consumo e produzione e in grado di invertire le tendenze in atto.

«E' un'opportunità per riconvertire il sistema economico locale in sostenibile e vuole aiutare anche a restare sul mercato perché le amministrazioni che creano gli appalti verdi acquisteranno dalle attività che hanno certi requisiti» ha detto Sotgiu. «Abbiamo registrato un certo interesse da diverse imprese». L'ecosportello, presente in ogni provincia dell'isola, fornisce un supporto specialistico in grado di favorire la maggiore diffusione degli appalti pubblici verdi, dei conusmi responsabili, attraverso la conoscenza delle iniziative di altri enti, la segnalazione di buon pratiche, le possibili fonti di finanziamento, le sinergie con le altre politiche ambientali e le informazioni sui bandi verdi in corso.
Commenti

19:29
Confindustria Centro Nord Sardegna è tra i partner del progetto Interreg EXTRAVERT - Esperti per la Transizione Verde Transfrontaliera. Nuovo termine per presentare la domanda di partecipazione alla selezione pubblica del corso di formazione di 450 ore con stage in aziende del territorio
21/10/2025
la Camera di Commercio di Sassari (via Roma, 74), ospiterà la XIX edizione di EnerLoc, la giornata di studi dedicata alle energie rinnovabili. Tema di quest’anno sarò l’approfondimento su “Obiettivi, opportunità e adempimenti per le energie rinnovabili in Sardegna”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)