Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLavoro › In tipografia per ristampare la propria vita
Red 11 dicembre 2013 video
In tipografia per ristampare la propria vita
E´ l´ambizioso progetto presentato questa mattina ad Alghero realizzato in collaborazione tra Università di Sassari, Alldigital e Casa Circondariale. Le parole della direttrice Elisa Milanesi (nel video) e la felicità dell´Azienda


ALGHERO - E’ con orgoglio e spirito di servizio che Alldigital firma quest’oggi il Protocollo di Intesa con la Casa Circondariale di Alghero e il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica che avrà il compito di far apprendere ai pregiudicati le mansioni del tipografo e serigrafo. Un accordo nato mesi fa e frutto di intensi colloqui atti a trovare la giusta direzione per poter dare reali opportunità ai detenuti algheresi e allo stesso tempo creare impresa. «La firma del Protocollo è solo il primo passo, l’atto dovuto per dimostrare la volontà e l’impegno a portare avanti un progetto che rende onore a tutti i partner; ma ora inizia la vera strada verso il lavoro. Ancora non abbiamo preso possesso dei locali e messo in moto i macchinari e non appena avremmo la disponibilità dei detenuti idonei all’impiego valuteremo le collaborazioni da mettere in atto».

Lavorare all’interno di un carcere è sicuramente un processo lungo e delicato ma che consente di fare impresa sociale, lavorare permettendo a qualcun altro di gettare le basi per un reinserimento nella società,
ristampare a colori la propria vita.

«Come Alldigital avevamo già l’idea di ampliare il comparto macchinari e l’offerta produttiva e l’incontro all’interno del penitenziario cittadino ha favorito lo sviluppo aziendale. L’idea di utilizzare una forma associativa o cooperativa basata su fondi pubblici per operare all’interno della Casa Circondariale non rispecchiava la nostra idea del progetto, avrebbe significato dipendere eccessivamente da fondi pubblici che non davano garanzia nel tempo ai detenuti e non creavano impresa per il loro futuro lavorativo a pena conclusa. Ciò che vogliamo è fare impresa dando un’opportunità reale per coloro che lavoreranno all’interno della tipografia e un servizio alla città garantendo a tutti i clienti che hanno permesso di scrivere la nostra storia un'offerta produttiva più ampia».
Commenti

16:25
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
22/10/2025
Proclamazione dello stato di agitazione e procedura di raffreddamento da parte dei sindacati dei lavoratori impegnati nel cimitero di Alghero: ritardi nei pagamenti degli stipendi alla base della mobilitazione
22/10/2025
Un intervento messo in campo dall´Assessorato del Lavoro per salvaguardare tutti i bacini di lavoratori che versano in condizioni di difficoltà



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)