|
 |
|
7/9/2022
E´ il documento che Confartigianato Imprese Sardegna ha inviato a tutte le forze politiche per sollecitare un impegno concreto a rimuovere gli ostacoli che bloccano gli imprenditori e a creare le condizioni per la ripresa economica
|
|
|
 |
|
8/8/2022
E´ di oltre 3.500 euro il ricavo medio giornaliero delle vendite; 1800 i visitatori della 61esima Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna nei primi 13 giorni di apertura
|
|
|
 |
|
5/8/2022
Sono 6.400 le piccole e medie realtà che si occupano di attività legate alle vacanze e allo svago: più di 1 su 5 delle circa 34mila imprese artigiane della Sardegna
|
|
|
 |
|
7/8/2022
Via alla variazione di bilancio che consente di superare gli ultimi passaggi di carattere burocratico prima di liberare le risorse in favore di un comparto considerato strategico
|
|
|
 |
|
25/7/2022
Sabato sera a Mogoro è stata inaugurata la 61esima edizione della Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna che chiuderà i battenti a settembre
|
|
|
 |
|
27/6/2022
Bonus edilizi: in Sardegna le imprese rischiano di morire
di crediti. 150 i milioni di euro che non possono essere incassati.
Rischio per 1.000 imprese e 5mila dipendenti. Le proposte di
Confartigianato per lo sblocco cessioni
|
|
|
 |
|
22/6/2022
Il programma intende offrire un supporto digitale per
facilitare l’accesso delle micro-imprese alla digitalizzazione dei
processi di internazionalizzazion
|
|
|
 |
|
15/6/2022
Esauriti in poche ore i 400 milioni del Fondo Impresa Femminile. 424 domande dalla Sardegna su oltre 8mila totali e la Regione si classifica al 12esimo posto
|
|
|
 |
|
18/5/2022
Alla fine del 2021 risultano poco meno di 2.200 nuove iscrizioni all’albo delle imprese artigiane, dato che supera il modestissimo risultato del 2020 (1.800) ma anche il livello del 2019
|
|
|
 |
|
12/5/2022
Gianni Chessa: L’artigianato artistico e tradizionale è un’eccellenza del patrimonio culturale e identitario della Sardegna e rappresenta un segmento strategico all’interno dell’intero comparto
|
|