|
 |
|
20/8/2011
Questa l’analisi dell’Osservatorio Economico della Coldiretti Sardegna. «Da anni viene sostenuto che il prezzo del latte viene deciso dal mercato, allora vogliamo essere inseriti nel mercato internazionale non in quello locale regionale»
|
|
|
 |
|
16/8/2011
«Il 100percento dei Comuni soppressi nell’interno dell’Isola», annunciano i vertici di ColDiretti Sardegna
|
|
|
 |
|
29/7/2011
E´ già stato avviato un campo di volontariato nel terreno confiscato in località Su Piroi ed è affidato all´associazione La Strada. Sorgeranno colture di fichi d´india verdi, gialli, rossi, viola
|
|
|
 |
|
24/7/2011
I centocinquanta anni dell’Italia unita celebrati dalla Coldiretti Sardegna con un premio alle nuove idee in campo
|
|
|
 |
|
20/7/2011
Secondo gli organizzatori della Coldiretti di Nuoro, almeno duemila persone hanno raggiunto in corteo il centro di Perdasdefogu, con capre, pecore, asini e cavalli. La protesta prosegue contro l´ordine di sgombero
|
|
|
 |
|
Preoccupati gli operatori agricoli e i tecnici sul reimpiego dei reflui in agricoltura. L´intervento integrale di Massimo Canu, agronomo algherese, in occasione del partecipato convegno sul Calich svoltosi a San Francesco
|
|
|
 |
|
14/7/2011
La decisione è stata deliberata nel corso dell’assemblea dei soci dell’Istituto Grandi Marchi.
|
|
|
 |
|
6/7/2011
In occasione della discussione sul futuro della Pac per il periodo 2014–2020 da parte del Parlamento Europeo, l’Italia dei Valori parlerà di Politica Agricola Comunitaria al Quartè Sayal
|
|
|
 |
|
6/7/2011
Con l’arrivo del sole di luglio giungono a maturazione i pomodori da sugo e da passata. L´ortaggio sarà protagonista nel mercato della Coldiretti di Alghero e Sassari
|
|
|
 |
|
4/7/2011
Dalle attività di indagine dei Nuclei Antifrodi Carabinieri, che hanno monitorato il flusso commerciale di Agnelli di Sardegna a partire dagli ultimi periodi delle festività natalizie e pasquali, è emersa una complessa frode commerciale
|
|