|
 |
|
13/3/2010
La somma è stata deliberata ieri dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore dell’Agricoltura Andrea Prato e sarà suddivisa per gli anni 2009-2012
|
|
|
 |
|
12/3/2010
La prima manifestazione in calendario per Aiab Sardegna sarà la Primavera Bio che partirà il 16 aprile e terminerà il 16 maggio. Contatti con la sede regionale dell’associazione in viale Umberto, 90 a Sassari
|
|
|
 |
|
11/3/2010
Più risorse nel bando degli indigenti per il Pecorino Romano Dop: da 8 a 9,3 milioni di euro. Quest’anno nel Programma nazionale di aiuti per le fasce più deboli della società ci sarà più Pecorino Romano Dop
|
|
|
 |
|
8/3/2010
Quest’anno sarà Sassari a rappresentare la Regione Sardegna alla manifestazione "Le Piazze del bio", in programma il 18 aprile in altre città 19 città d’Italia. La manifestazione si terrà in Piazza Italia
|
|
|
 |
|
6/3/2010
Si è svolta venerdì a Cagliari, l’Assemblea regionale di Fedagri Sardegna per il rinnovo degli organi sociali e per il rilancio della cooperazione agroalimentare. Eletto il nuovo presidente Sandro Murgia
|
|
|
 |
|
3/3/2010
I Gruppi di azione locale, 13 in tutta la Sardegna, gestiranno 145 milioni di euro per lo sviluppo rurale e per il rilancio delle zone interne favorendo la diversificazione di attività per le imprese agricole
|
|
|
 |
|
2/3/2010
Fedagri Sardegna riunisce le imprese cooperative aderenti a Confcooperative Sardegna, operanti nei settori agricolo e servizi, forestazione emultifunzionalità, lattiero-caseario, orto-floro-frutticolo, vitivinicolo e zootecnico
|
|
|
 |
|
2/3/2010
La cifra è stata approvata stamane dalla Giunta Regionale per indennizzare le aziende agricole danneggiate da diverse calamità naturali avvenute tra il 2004 e il 2007
|
|
|
 |
|
22/2/2010
Si è svolta il 17 e 18 febbraio presso la Camera di Commercio di Cagliari la Selezione Regionale per la partecipazione alla XVIIIa edizione del Concorso Nazionale Ercole Olivario
|
|
|
 |
|
22/2/2010
Il Consiglio delle Autonomie Locali della Sardegna interverrà a Cagliari e Sassari con due importanti seminari per analizzare la crisi che sta investendo il settore agricolo. L´obiettivo è anche quello di informare gli enti territoriali sulle opportunità comunitarie
|
|