|
 |
|
22/2/2023
Il Comune con la maggior superficie vitata - secondo le elaborazioni Coldiretti Sardegna sui dati Laore - è Alghero (circa 1.300 ettari). Sono 271 gli ettari assegnati alla Sardegna per nuovi impianti di vigneti
|
|
|
 |
|
19/2/2023
In programma il 22 e 23 Aprile 2023. All’ultima edizione, vinta dalla vacca “FEFA” della Mattiello F.lli Società Agricola SS di Arborea, hanno partecipato 19 allevamenti
|
|
|
 |
|
18/2/2023
Lo ha chiesto il presidente di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio, Stefano Taras, nel ricordare che tenere sotto controllo la febbre catarrale degli ovini significa garantire anche al comparto bovino da carne la libera movimentazione dei capi
|
|
|
 |
|
14/2/2023
Coldiretti Sardegna: -50% di miele nel 2022 a causa dei cambiamenti climatici. Negli ultimi anni si è passati da una media di 50kg a alveare a una media che varia da 5 a 30kg.
|
|
|
 |
|
14/2/2023
Convention Coldiretti lunedì a Borore, aperta dalla relazione del presidente regionale Battista Cualbu che ha visto partecipare tutta la rete di dirigenti che collaborano a vario titolo con la più grande Organizzazione agricola
|
|
|
 |
|
14/2/2023
L’assessore Satta ha ascoltato le istanze portate dai lavoratori, tra le quali è appunto emersa, in particolare, la richiesta di una soluzione al problema del caro trasporti che penalizza le produzioni isolane sul mercato
|
|
|
 |
|
10/2/2023
L’idea nasce dall’esigenza di elaborare in modo condiviso un disegno strategico di valorizzazione complessiva del territorio che fa leva sull’agricoltura di qualità, sulle eccellenze del patrimonio agroalimentare locale e sui prodotti freschi e genuini capaci di raccontare un territorio e la sua storia, ma anche sulle attività extra-agricole ad esse connesse
|
|
|
 |
|
11/2/2023
Per tutta la giornata si terranno dei laboratori didattici, delle degustazioni guidate e tante altre iniziative. Le api domestiche e selvatiche sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta e garantiscono circa il 35% della produzione globale di cibo
|
|
|
 |
|
8/2/2023
Sette milioni di euro dalla finanziaria regionale, 2 per il 2023 e 5 per il 2024, destinati alla razionalizzazione e all’efficientamento irriguo delle campagne del Parteolla
|
|
|
 |
|
8/2/2023
Unci Agroalimentare annuncia agevolazioni previste dalla nuova misura Generazione Terra dell´Ismea, rivolte ai giovani imprenditori agricoli del territorio
|
|