|
 |
|
16/4/2004
Alghero deve reagire compatta alle antenne fin dalle prossime elezioni di giugno. Un fortissimo segnale – senza antenna – potrebbe far rivedere il tutto perfino a livello nazionale
|
|
|
 |
|
10/4/2004
Pessimo il regolamento del Piano sulle radiofrequenze votato all’unanimità dai consiglieri comunali presenti in aula. Gravi responsabilità su maggioranza e opposizione
|
|
|
 |
|
5/4/2004
L’amministrazione attuerà qualsiasi intervento a tutela della salute pubblica qualora si verificasse l’ombra di una possibilità di danno ai cittadini
|
|
|
 |
|
3/4/2004
La notizia della designazione della rotonda di San Marco, quale sito ideale per la collocazione di due antenne per la telefonia mobile, ha fatto letteralmente inorridire gran parte degli abitanti di Fertilia
|
|
|
 |
|
29/3/2004
Il comitato cittadino “Alberi non antenne” passa al contrattacco e pubblica la lista dei dodici siti su cui potranno essere installate altre torri per radiofrequenze
|
|
|
 |
|
28/3/2004
Non ci si deve meravigliare se soltanto dopo la non gradita realizzazione delle antenne la gente scende in piazza a rimostrare la propria contrarietà
|
|
|
 |
|
28/3/2004
L’Amministrazione comunale intende ribadire ancora un concetto già espresso più volte e non correttamente inteso, relativamente al problema delle antenne di telefonia
|
|
|
 |
|
26/3/2004
Sul problema dei tralicci per radiofrequenza di Via Kennedy e Via delle Baleari si esprime anche il movimento cittadino Arcobaleno di Stella Nascente. “Chi ci garantisce sull’emissione periodica di onde radio? Non ci stupiremo se, dopo una prima rigorosa verifica da parte degli enti preposti, la potenza venisse alterata abusivamente per aumentare l´area di copertura
|
|
|
 |
|
26/3/2004
Il costituendo comitato cittadino, che ad oggi conta 3500 firme, invita, Sabato mattina alle h. 9,00, tutti i cittadini algheresi a partecipare alla manifestazione che si terrà nella via Kennedy angolo via De Gasperi
|
|
|
 |
|
25/3/2004
L’approvazione del Piano delle Radiofrequenze non ha vizi di illegittimità di alcun genere, in quanto conforme alla normativa italiana che risulta molto più restrittiva di altri Paesi europei
|
|