|
 |
|
24/7/2007
Poco dopo le 22 di ieri dopo otto giorni di sospensione di cibo e acqua ha finito di soffrire
|
|
|
 |
|
19/7/2007
Una giovane colpita da una rara forma di tubercolosi sarà traferita in mattinata al centro di riferimento nazionale di Sondrio
|
|
|
 |
|
10/7/2007
Ventitremila casi di dentifrici sospetti in Sardegna, ma Alghero sembra, almeno per il momento, immune dal "Burkholderia pseudomalle". Anche dagli ospedali, nessuna segnalazione di intossicazioni riconducibili al batterio-killer
|
|
|
 |
|
6/7/2007
Sempre più delicata la situazione dopo l´annuncio di interrompere l´alimentazione. Un dossier in parlamento
|
|
|
 |
|
28/6/2007
Da ieri, Giovanni Nuvoli, non prende più i farmaci salvavita. Unico sollievo, i sonniferi per dormire di notte. I cittadini possono scrivere direttamente via fax a Giovanni per un commento sulla sua situazione
|
|
|
 |
|
26/6/2007
Un ponte con Alghero, città dove risiede Giovanni Nuvoli, l´ex arbitro di calcio di 53 anni, colpito dalla sclerosi laterale amiotrofica, che chiede di morire come Pier Giorgio Welby
|
|
|
 |
|
4/6/2007
Netto calo delle vendite del farmaco anche ad Alghero, ma il prodotto dovrebbe essere sicuro
|
|
|
 |
|
17/5/2007
La burocrazia non vuol far morire Giovanni Nuvoli. Sarebbe un cavillo legislativo a non far certificare le volontà dell’ex arbitro da parte di due notai contattati. E’ pronto all’intervento invece, un collegio di medici che accompagnerebbero Nuvoli verso la morte
|
|
|
 |
|
2/5/2007
Gli uomini del Trentunesimo Stormo di Ciampino trasportano due piccoli pazienti da Alghero all’Ospedale Gaslini di Genova
|
|
|
|
|
30/4/2007
Festa dei Lavoratori, Salvatore Garau, presidente dell’Associazione Italiana Esposti Amianto-Sardegna, espone dati e preoccupazioni sui decessi e sui disturbi alla salute provocati dall’esposizione sui luoghi di lavoro di sostanze cancerogene
|
|