Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Riqualificazione urbana, Consiglio ok
A.B. 17 dicembre 2015
Riqualificazione urbana, Consiglio ok
La massima assise sassarese ha approvato a maggioranza due debiti fuori bilancio e la partecipazione al Bando 2015 per programmi integrati e piani di riqualificazione urbana. Unanimità per l´approvazione di alcuni indirizzi interpretativi riguardanti l´attività estrattiva di cava e miniera disciplinate dal Puc


SASSARI – Quattro punti analizzati ed altrettanti approvati. Questo, in breve, il sunto dell'odierna seduta del Consiglio Comunale di Sassari. La massima assise cittadina ha approvato a maggioranza il riconoscimento di due debiti fuori bilancio, riguardanti altrettante sentenze del Tar Sardegna.

Il primo, per 6990euro, vede l'ente comunale condannato a pagare le spese di giudizio in favore della ditta Malacrida, riguardante l'appalto del servizio di custodia e manutenzione del parco di Via Montello. Il secondo, invece, riguarda un accertamento edilizio effettuato dal Nucleo di Vigilanza edilizia su un immobile in Vicolo San Leonardo, da cui sarebbe risultato che nell’appartamento sarebbero stati eseguiti ampliamenti volumetrici non autorizzati. Contro l'ordinanza di demolizione è stato fatto ricorso al Tar, che ha accolto l’istanza cautelare di sospensione del provvedimento impugnato e condannato il Comune di Sassari al pagamento delle spese processuali per 2600euro.

Approvazione all'unianimità, invece, per quanto riguarda gli indirizzi interpretativi relativi alle attività estrattive di cava e di miniera disciplinate dal Puc. Si da così seguito alla deliberazione votata a luglio dal Consiglio, dopo la richiesta di ampliamento dell'attività di cava in località Marzoccu, della Cave Cantieri srl. La massima assise cittadina aveva espresso il proprio parere favorevole rispetto ad una porzione molto limitata del progetto di ampliamento. Dopo l'interpretazione tecnica delle norme in merito, è stato quindi deliberato, secondo le previsioni del Puc, che la possibilità di procedere ad ampliamenti e/o completamenti di attività estrattive esistenti è ammessa anche nelle aree che sono state indicate come non compatibili con nuove attività estrattive.

Infine, il Consiglio Comunale ha approvato a maggioranza la partecipazione al bando regionale 2015 Finanziamento di Programmi integrati e Piani di riqualificazione urbana. Per il completamento delle opere rimaste incompiute con il PitSs01, a marzo la Giunta Comunale aveva deliberato il progetto preliminare dei lavori di riqualificazione del Centro Storico-Area San Donato per un importo complessivo di 8,5milioni di euro. Di questi, risultano finanziati solo due stralci esecutivi con i residui dei fondi del PitSs01e per questo, oggi di è deliberato di aderire al bando regionale. Inoltre, è stato approvato il Piano di Riqualificazione Urbana ed il Progetto preliminare dei lavori di Riqualificazione. Nel bilancio 2016, in caso di approvazione da parte della Regione, verrà prevista la quota di cofinanziamento comunale di 116660euro, pari al 40percento dell’importo complessivo.
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)