Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › «Legge di settore, a rischio le mensilità di novembre-dicembre»
A.B. 18 dicembre 2015
«Legge di settore, a rischio le mensilità di novembre-dicembre»
Preoccupazione dell´Amministrazione Comunale sassarese che non ha ricevuto dalla Regione Autonoma della Sardegna il trasferimento in bilancio delle risorse necessarie per oltre mille aventi diritto


SASSARI – «Non ci sono risorse per erogare i sussidi relativi alle leggi di settore e, pertanto, per novembre e dicembre non sarà possibile garantire interventi per le persone affette da particolari patologie come il disturbo mentale e per i soggetti talassemici, nefropatici, neoplasici e trapiantati. Questo perché il Comune di Sassari non ha ricevuto dalla Regione Sardegna il trasferimento in bilancio delle risorse necessarie». La denuncia arriva direttamente dall'Amministrazione Comunale sassarese che, nei giorni scorsi, ha comunicato ai numerosi cittadini, che su questi fondi fanno assoluto affidamento, l'impossibilità di provvedere alla liquidazione dei sussidi per gli ultimi due mesi dell'anno.

Che una tale situazione potesse verificarsi, l'Amministrazione Comunale sassarese l'aveva fatta presente più volte alla Regione Autonoma della Sardegna. «Prima a marzo, poi a luglio quindi a ottobre e ancora a novembre di quest'anno abbiamo inviato una serie di note e segnalazioni al competente Assessorato Regionale – riferisce il sindaco Nicola Sanna – nelle quali si è tempestivamente evidenziato che, in assenza di un incremento nel trasferimento per il 2015, il Comune non sarebbe stato in grado di erogare ai beneficiari i sussidi dovuti per gli ultimi mesi dell'anno». Nell'ultima lettera del 13 novembre, il Comune aveva ribadito che i fondi assegnati per il 2015, pari a 2803685,39euro, assieme ai residui degli anni precedenti a disposizione del Comune (poco più di 100mila euro), non sarebbero stati assolutamente sufficienti a coprire il fabbisogno di tutto l'anno 2015, quindi a garantire sussidi economici ad oltre 1100 cittadini afflitti dalle patologie che rientrano nella legge di settore.

Infatti, mancano risorse per circa 580mila euro, in grado di coprire le mensilità di novembre e dicembre 2015. «A oggi – conclude il primo cittadino sassarese – a nessuna di queste comunicazioni è stata data risposta». Una situazione che mette in crisi i numerosi cittadini sassaresi beneficiari dei sussidi economici.

Nella foto: il sindaco di Sassari Nicola Sanna
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)