Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Sassari contro le mafie: M5S chiede la Carta di Pisa
A.B. 6 febbraio 2016
Sassari contro le mafie: M5S chiede la Carta di Pisa
I consiglieri del Movimento 5 Stelle Desirè Manca, Maurilio Murru e Marco Boscani hanno presentato una mozione per chiedere l´adozione del documento quale codice etico dell’Amministrazione Comunale sassarese


SASSARI – I componenti del gruppo consiliare M5S Sassari hanno appena protocollato una mozione per chiedere di avviare l’iter procedurale necessario per l’adozione della Carta di Pisa quale codice regolamentare dell’Amministrazione Comunale di Sassari ed a promuovere le iniziative necessarie alla sua divulgazione ed al rispetto dei dettami in essa espressi. Va ricordato come questo sia un documento prodotto da un'associazione contro le mafie chiamata “Avviso pubblico”.

Promossa dalla Camera dei Deputati, è un codice che fornisce alcune indicazioni agli amministratori locali su questioni specifiche tra le quali la trasparenza, il conflitto d’interessi, il finanziamento dell’attività politica, le nomine in enti e società pubbliche ed i rapporti con l’autorità giudiziaria. L’adozione della Carta di Pisa rappresenterebbe da un lato una valida misura di prevenzione rispetto ad alcune frequenti degenerazioni della politica, dall’altro una chiara e netta presa di posizione dell’intero Consiglio Comunale di ferma reazione ed opposizione ad ogni possibile aggressione della criminalità al territorio ed alla società.

«Visto che questo tipo di autoregolamentazione trova già applicazione nelle strutture territoriali di molte amministrazioni locali, provinciali e regionali – si legge nella mozione firmata da Desirè Manca, Maurilio Murru e Marco Boscani – il Consiglio Comunale impegna il sindaco e la Giunta ad avviare l’iter procedurale necessario per l’adozione della Carta di Pisa quale codice regolamentare dell’Amministrazione Comunale di Sassari e a promuovere le iniziative necessarie alla sua divulgazione ed al rispetto dei dettami in essa espressi».
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)