Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres, scontro in aula: la minoranza va dal Prefetto
Mariangela Pala 15 febbraio 2016
Porto Torres, scontro in aula: la minoranza va dal Prefetto
Si riunisce stamane (lunedì ) alle 10 il Consiglio Comunale dopo lo scontro a distanza consumatosi tra maggioranza e opposizione che esprime l´intenzione di rivolgersi al Prefetto per il ripristino delle regole


PORTO TORRES - Si riunisce stamane (lunedì ) alle 10 il Consiglio Comunale dopo lo scontro a distanza consumatosi tra opposizione e maggioranza, la quale ha abbandonato l’aula insieme al sindaco e alla giunta, prima di affrontare la discussione sulle dichiarazioni pesanti rilasciate dalla consigliera Paola Conticelli dopo le sue dimissioni da capogruppo del M5S. Ormai gli episodi di scontro politico si moltiplicano per le continue violazioni alla regole democratiche e alle procedure, e in tema di trasparenza amministrativa si denunciano riunioni dove è consentita la partecipazione esclusiva dei consiglieri pentastellati.

Duro il commento del capogruppo del Pd, Massimiliano Ledda: «Il nuovo modo di fare politica è la violazione delle regole democratiche, dei diritti della minoranza e del regolamento». La gravità di questo comportamento, secondo Ledda «è lesivo del diritto di iniziativa e di controllo dei consiglieri comunali dell’opposizione». Secondo l’ordine del giorno diramato nei giorni scorsi nella seduta di oggi si affronta, tra gli altri, la mozione sulla costituzione della fondazione onlus per l’organizzazione e la promozione delle festività legate alle tradizioni turritane, presentata dal consigliere Claudio Piras, ma non si escludono altri colpi di scena.

«Gli ultimi avvenimenti accaduti in Consiglio Comunale non fanno altro che rafforzare l'atteggiamento politico del M5S rispetto a quelle che sono le regole stabilite dall'ordinamento giuridico – afferma il consigliere Davide Tellini - non viene tollerata, infatti, alcuna forma di dissenso, vista come fumo negli occhi piuttosto che come stimolo a far meglio». Ancora una volta il consigliere Tellini denuncia un fatto increscioso: l'aula consigliare occupata da alcuni tecnici della Università di Cagliari che discutevano sul nuovo piano di viabilità, assieme ad assessori e a diversi consiglieri comunali di maggioranza.

Ad una richiesta di chiarimento sulla presenza dei soli consiglieri M5S «ci è stato risposto che questo è il loro modo di far politica e di farcene una ragione, ovviamente con un Presidente del Consiglio che avvalla tutto ciò». «Non tollereremo più queste forme autoritarie ed assolutistiche di governo, - accusa Davide Tellini - denunceremo al Prefetto di Sassari quanto prima questi fatti affinché vengano ripristinate in questa amministrazione le regole democratiche stabilite dalla legge. Non saranno certe affermazioni - conclude - a fermare ed affermare il ruolo fondamentale dell’ opposizione.»
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)