Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Algheresi verso baratto: pronto regolamento
S.A. 25 marzo 2016
Algheresi verso baratto: pronto regolamento
Iniziative per la partecipazione alla cura della città e alla mobilità sostenibile in cambio di riduzioni fiscali. Pronto il regolamento e l’albo del volontariato civico che deve passare attraverso la commissione e il Consiglio comunale


ALGHERO – Ad Alghero cittadini protagonisti della vita pubblica e della cura della propria città, che partecipano con azioni concrete alla difesa dei beni di proprietà comunale nel segno di una “Cittadinanza attiva” in grado di apportare benefici per la collettività. Una forma di sussidiarietà sociale che l’Amministrazione su proposta del Servizio Organi Istituzionali diretto dal segretario generale, Dott. Luca Canessa, promuove attraverso diverse iniziative volte alla cooperazione e alla collaborazione sulle tematiche del senso civico. Attività i cui benefici ricadono su entrambi i fronti: la partecipazione al volontariato attivo permetterà al cittadino stesso di usufruire di riduzioni fiscali.

Le forme di collaborazione previste ricadono su diversi ambiti: dalla cura e manutenzione di strade, parchi, ai piccoli interventi di pulizia e custodia, accompagnamento e sorveglianza scuolabus pre-post scuola ai progetti di rigenerazione urbana mediante la realizzazione di panchine, fioriere ecc. All’istituzione del servizio di volontariato civico denominato “Cittadinanza Attiva”, comprendente la bozza di regolamento, i cui atti di indirizzo sono stati deliberati venerdì scorso dalla Giunta, seguirà il passaggio in commissione e poi l’approdo in Consiglio Comunale.

Il pacchetto di iniziative prevede l’istituzione dell’Albo della Cittadinanza Attiva e la creazione dello Sportello Comunale della Partecipazione, ufficio che avrà il compito di informare, raccogliere contributi, seguire lo sviluppo delle interazioni con i cittadini. L’obbiettivo dell’Amministrazione è rivolto a promuovere la partecipazione dei cittadini tanto alle scelte strategiche quanto all’intervento diretto alle azioni di miglioramento della città. Un impegno costante che ha già visto alla luce l’istituzione della consulta per lo Sviluppo e per il lavoro, il progetto delle sponsorizzazioni per la valorizzazione del patrimonio immobiliare e la cura del verde, l’adesione al progetto Bike to work per la mobilità sostenibile, incontri calendarizzati con i quartieri della città.

Nella foto: il segretario generale Luca Canessa
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)